Powered by Blogger.

ABBRACCI

Noi abbiamo iniziato ad impastare e a sfornare simpatici biscottini; l’importante è farli insieme e anche se poi non sono perfetti, ci saremo lo stesso divertiti a crearli e a pensare a quando li mangerà Babbo Natale.


DANUBIO DOLCE CON FARINA DI MAIS

Questo dolce è davvero bello e molto goloso, per chi, come me, ama la frutta secca e adora poi al mattino arricchire la colazione poi con marmellate.



DEGUSTERIA FORLINO

Vicino al Duomo, nella zona più strategica di Tortona, cresce un piccolo orticello di piante aromatiche e dietro di questo un ristorante che vi saprà stupire: Degusteria Forlino.
Le materie prime, come le stesse piante che sono curate e utilizzate in cucina, vengono valorizzate dalle sapienti mani dello Chef Antonio Corrado.
Facile stupirsi dell' impiattamento accurato, delle stoviglie ricercate e particolari e dei piccoli dettagli di maestria femminile che pervade all'interno del locale, tipici della padrona di casa:Laura, che cura il servizio in maniera puntigliosa ma  facendovi sentire a casa.

E là dove il mio piccolo di casa ha scoperto che i cardi fritti sono meglio delle patatine, non mi resta che lasciare spazio alle foto che invogliano ancora di più l'appetito.













PARMIGIANA DI ZUCCA

Penso che nonostante il mio inverno sia costellato di piatti a base di zucca non vi tedierò ulteriormente con altre ricette con questo fantastico ingrediente, ma, in effetti mi mancava la parmigiana.


QUARTI DI POLLO ALL'ARANCIA

Non si può di certo dire che non segua la stagionalità, come potete ben notare nelle mie ricette ci sono gli ingredienti tipici di questo periodo come ad esempio gli agrumi che adoro.


QUATTRO QUARTI AGLI AGRUMI

In questo periodo è bene fare una bella scorta di agrumi che con le loro proprietà ci aiutano a difenderci dalle malattie autunnali.
Questa torta è davvero semplicissima; è una normalissima quattro quarti, partendo dal peso delle uova (con il guscio).



TORTA SALATA CON PATATE, PROSCIUTTO E GORGONZOLA

Questa torta salata è davvero di una facilità immensa ma, come vuoi ben sapete, risolve un pranzo velocemente e in modo molto sfizioso.
L’idea della presentazione è fatta intrecciando poi delle file di pasta sfoglia su di se stesse e poi posizionate a cerchi di diverse dimensioni.


VELLUTATA DI CAROTE

Chi mi conosce bene sa che amo le vellutate in qualsiasi stagione dell’anno. Questa volta ne ho provata una con le carote, leggermente speziata e quindi decisamente confortante.
Gustosa anche la versione di vellutata di Spadellandia, che vi invito a visitare.


FOCACCIA RIPIENA ALLA VERZA

In inverno in casa mangiamo spesso la verza, più che altro cruda ma diventa spesso anche un ottimo ripieno per torte salate e poi immancabilmente, per noi piemontesi, si mette negli agnolotti insieme alla carne.
Questa torta è davvero semplice e molto gustosa, anche per i più reticenti.


TORTA MAGICA DI MELE

Una torta ormai rivista sul web, ma davvero una delle migliori varianti di torte di mele degli ultimi tempi,si dice che l'idea sia della blogger Eryn Folle Cuisine nel 2008,
La consistenza rimane quasi quella di un budino, morbida e davvero molto gustosa è perfetta per gli amanti di questo frutto e per le colazioni dei piccoli.




PILOT DELLA VAL CHISONE

Quando ho visto questa ricetta su un giornale mi sono innamorata; non conoscevo questa ricetta della tradizione contadina: il Pilot della Val Chisone, vicino a Torino.
Assomiglia ad un rosti e poi va servito poi con gli affettati.



RISOTTO ALLA ZUCCA CON RICOTTA MONTATA

Mi riprometto che cercherò di stufarvi ancora poco on la zucca ma il problema è che la adoro tantissimo e non posso che presentarla a tavola.
Stavolta la scelta è caduta su un risotto che, caso stranissimo, non era ancora stato pubblicato sul mio blog.



FRITTATA NEL PANE

Sapete che per me l’uovo diventa veramente un ingrediente immancabile nella mia cucina e mi risolve davvero dei pasti interi.
Questa idea è davvero molto semplice e divertente da realizzare anche per i più piccoli.



SEMIFREDDO AL CROCCANTE

Non faccio moltissimi dolci a cucchiaio ma devo essere sincera quando dico che diventano molto pratici se avete degli amici a cena; li potrete preparare prima e tirare fuori poi all'ultimo momento.
I semifreddi, in particolare,  diventano veramente golosi per grandi e piccini.


BISCOTTI SALATI ALLE NOCCIOLE

Come ribadisco spesso, amo gli aperitivi in casa prima di servire la cena e di solito gli accompagno con dei stuzzicanti finger food: i biscotti salati sono davvero perfetti, si preparano facilmente e piacciono proprio a tutti.
Questi sono a base di nocciole che avevo raccolto qualche mese fa.


CREMA DI CECI E SCAMORZA

Come da tradizione antica il giorno dei morti si mangiano i ceci, infatti venivano distribuiti, in tale occasione ai poveri agli angoli delle strade in modo che tutti potessero attingerne.
Io adoro i ceci e non li uso solo nelle minestre o zuppe ma anche come contorni e piatti unici come questo per un pranzo veloce e sfizioso.


PATATE ALLA PIZZAIOLA

Un contorno speciale ma anche un piatto principale adatto ai vegetariani ma anche molto goloso per i bimbi a cui vogliamo preparare pietanze diverse e stuzzicanti.
Le dosi come sempre in queste ricette sono approssimative: se diventa un pranzo calcolate una patata e mezza di medie dimensioni a testa.