Powered by Blogger.

CORONA DI PANBRIOCHE

Anche quest`anno non potevo non fare la prova di  una corona di pane da portare in tavola poi per il pranzo di Natale. Questa volta la scelta e` caduta su un impasto di panbrioche decisamente molto saporito e goloso e che si conserva molto bene in modo da avvantaggiarci con le preparazioni.



BISCOTTI SECCHI ALLE NOCCIOLE

Quest’anno il mio Natale sarà dolce, sempre più convinta a fare dei piccoli doni home made dolci perché sono un ottimo regalo fatto con tutto il cuore e l’amore per il prossimo.
Questi biscotti sono tra i più semplici da fare e soprattutto si conservano a lungo, una piccola variante ai cantucci


NATALE PASSATO E..

Il periodo che amo di piu` in cucina e qui sul blog per condividere con Voi le ricette di Natale!
Ecco un collage  delle ricette dell``anno scorso, pronti per le nuove?



TAGLIATELLE ALLE CASTAGNE E FUNGHI

Eccoci con un’altra ricetta a tema autunnale, decisamente facile e confortante come può essere fare la pasta fatta in casa e con una farina di castagne.
L'abbinamento dei funghi è perfetto poi con il sapore delle castagne autunnali.




PANE DOLCE ALLO ZAFFERANO

Per le mie colazioni un pane in cassetta leggero e molto particolare che ha origini dalla Cornovaglia, con quel tocco speziato e particolare dato dallo zafferano.
Un pane in cassetta perfetto per essere tostato e da accompagnare con marmellate e miele.


GNOCCHI DI POLENTA

Autunno tempo di polenta, e se siete un amante come me di questo oro giallo e caldo ne farete sempre in avanzo. Questa e` l`idea perfetta per poter preparare un piatto prelibato usando quella in eccesso: comodo anche fare una bella teglia e ritirarla per i prossimi giorni.


TORTA MELE SENZA BURRO

Non bastano mai le ricette delle torte di mele, sono tantissime nel web ma rendono speciali le colazioni e soprattutto, come queste possono diventare dei dolci leggeri,




POLPETTE ZUCCA E FETA

Sulla zucca non si discute, piace a tutti ed è così versatile che in casa il nostro consumo è veramente alto.
Ormai penso di aver pubblicato tutto quanto sia possibile fare con la zucca: le polpette rimangono tra le preferite e ovviamente basta cambiare gli abbinamenti per creare ricette nuove e sfiziose.


SBRISOLINI SALATI ALLE MANDORLE

Amo gli aperitivi accompagnati da finger food mai banali: odio le olivine e i salatini stantiti,molto  meglio un biscottino “sgranocchioso” sfizioso. Svelato il motivo per cui nel mio blog vi sono tante ricette semplici di piccoli stuzzichini.


BISCOTTI CON FARINA DI CASTAGNE

Non amo troppo la farina di castagne concentrata ma in giusta percentuale trovo che dia un sapore unico a certi dolci autunnali come questi biscotti semplicissimi.

  

PEPERONI IN BAGNA CAUDA

Uno dei più classici antipasti della cucina piemontese sono i peperoni in bagna cauda, complice l’abbondanza di peperoni buoni e carnosi come quelli di Carmagnola e delle acciughe, in quanto il Piemonte si trovava sulla rotta della via del sale.

Un antipasto quindi “povero” ma buonissimo, ovvio la presenza o meno dell’aglio va a gusti ma un pochino a mio avviso non deve mai mancare!


STINCHI ALLA BIRRA

Lo stinco di maiale alla birra è uno di quei piatti gustosi e succulenti che inevitabilmente ci riportano con la mente ai paesi del Nord ed in particolare in Baviera dove è il piatto nazionale.
Molto piu` semplice di quanto pensiamo e` un ottimo piatto per scaldarci l`animo in queste giornate autunnali.

RAVIOLI DI PROSCIUTTO CON BRODO DI PARMIGIANO

Uno dei comfort food per eccellenza per me nel periodo autunnale sono le paste ripiene;  ravioli, cappelletti, tortellini, agnolotti, ognuna di queste paste ripiene rispecchia un tipo di cucina povera e regionale.
Basta sbizzarrirsi con il ripieno e con le possibile forme, per avere un primo piatto saporito e soprattutto che piace a tutti, bambini compresi!


TORTA NOCCIOLE CON GOCCE DI CIOCCOLATO

La fatica ai primi di settembre per la raccolta delle nocciole viene poi ripagata durante l`inverno e quei piccoli frutti , che peraltro richiedono altrettanto lavori di pulitura e tostatura, alla fine si trasformano in dolci squisiti.




TARTUFI E UN PO` DELLA MIA FAMIGLIA

Come sapete amo Steller perche` mi permette tramite le foto di narrare spesso parti di me e della mia famiglia e soprattutto anche ricette della tradizione.
Ecco come i tartufi fan parte di me...


VINO NOVELLO E LA MAGIA DEL PRODUTTORE

Tra gli stimoli piu` grandi dell`essere un foodblogger vi e` la possibilita` di conoscere persone e aziende, animate da uno spirito, un`amore e una passione unica che, diversamente in altri settori, si incontrerebbero.
In prossimita` dell`apertura delle vendite del vino novello italiano, il 06 novembre, non potevo non approfondire l`argomento e, nessuno meglio di Carlo Volpi, mi avrebbe  fatto chiarezza su un argomento un po` spinoso a causa di una grande confusione di identita` e denominazione.



TORTA MORBIDA DI ZUCCA

Le zucche inevitabilmente diventano le protagoniste indiscusse del cibo autunnale; ben si sposano in zuppe, primi, contorni ma anche come base di lievitati.
La zucca oltre a dare un colore inconfondibile rende le torte molto morbide e gustose.
Provare per credere!