Uno dei più classici antipasti della cucina piemontese sono
i peperoni in bagna cauda, complice l’abbondanza di peperoni buoni e carnosi
come quelli di Carmagnola e delle acciughe, in quanto il Piemonte si trovava
sulla rotta della via del sale.
Un antipasto quindi “povero” ma buonissimo, ovvio la
presenza o meno dell’aglio va a gusti ma un pochino a mio avviso non deve mai
mancare!
Ricette correlate
Nessun commento
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Nessun commento
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.