Amo le torte semplici e rustiche, ormai lo sapete, e in
questo periodo, non odiatemi, ma mi sono innamorata del grano saraceno.
Buona colazione a tutti!
100 GR GRANO SARACENO
150 GR FARINA OO
150 GR BURRO
3 UOVA
1 BUSTINA LIEVITO
125 GR ZUCCHERO
1 PERA DA
160 GR MARMELLATA DI
LAMPONI RIGONI DI ASIAGO
Mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero. Aggiungere
le uova e gonfiare il composto.
A questo punto unire metà della pera tagliata a dadini e le
due farine mischiate con il lievito.
Versare l’impasto in una tortiera, disporre sopra l’altra
metà della pera tagliata a dadini e la marmellata (80 gr circa)disposta casualmente sopra.
Infornare a 180 gradi per trenta minuti.
Lasciar raffreddare e poi scogliere in un pentolino la rimanente marmellata e servirla sopra le fette di torta.
Looks fantastic, Licy! So delicious...
RispondiEliminaBuona,rustica al punto giusto,felice domenica
RispondiEliminaQuesta è una meraviglia! Ti rubo la ricetta! :)
RispondiEliminaquesti sono i dolci che amo e con quella marmellata sopra è favolosa :) belle e golosissime anche le foto!
RispondiEliminabuona domenica
Buongiorno Lucy, passare dal tuo blog mi da una certezza!!! qui troverò di sicuro una delizia!!!
RispondiEliminabuona domenica
Sara
Adoro questa farina nei dolci, la fragranza è sublime e l'abbinamento con la frutta la rende divina!
RispondiEliminaComplimenti e buona domenica <3
non abbiamo mia provato questa farina nei dolci, la marmellata da un tocco di freschezza!
RispondiEliminaNon ti odio certo, anzi ti amo ancora di più per questa golosissima rivisitazione della torta al grano saraceno che personalmente adoro!! :D Prendo appunti!
RispondiEliminaQue delicioso bolinho e tão bonito uma delicia.
RispondiEliminaBeijinhos
super buona, io sono rimasta alla versione con le mele...Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaE' bellissima! immagino anche buonissima, ma è davvero un colpo d'occhio bravissima!
RispondiEliminaLucy ebbene si anche io adoro le torte semplici visivamente e' carinissima ma presumo molto molto buona anche.... sbaglio? non penso davvero.... a presto Giovanna
RispondiEliminama è uno splendore sarà buonissima per come è bella complimenti
RispondiEliminaalta, rustica, golosa e dolce.. stupende le foto, incredibile la torta.
RispondiEliminasegno perchè ho l'estremo bisogno di avere in casa questa torta.. la devo fare.. DEVO...
stupenda
brava
Anch'io amo le torte semplici e rustiche, questa mi ha richiamata, sarà sicuramente buonissima!
RispondiEliminache roba golosaaaaa
RispondiEliminahttp://duecuoriinpadella.blogspot.it/
E' davvero molto ben riuscita e l'aggiunta della pera con la marmellata di ciliegie è una chicca! assolutament eimperdibile!
RispondiEliminacomplimenti!
un bacione