In casa adoriamo gli gnocchi, spesso un ottimo
escamotage per nascondere verdure e latticini e per accontentare i piccoli di
casa, soprattutto è bello impastare con loro e formare questi piccoli gnocchi,
magari non perfetti ma fatti con tanto amore!
E dopo gli gnocchi di ricotta, spinaci, castagne, ceci, barbabietola non potevo non presentare gli gnocchi di
polenta, dal gusto delicatissimo e perfetti serviti solo con burro e salvia.
N.B.: questi gnocchi si possono congelare e conservare così!
gli gnocchi a base di ricotta sono quelli che mi piacciono di più. me gusta l'idea di usare la farina di mais e anche quella di poterli congelare per averne semrep una porzione a portata di mano :) un bacio, buona settimana
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Mi piacciono i tuoi gnocchi, una variante golosa per utilizzare farina di mais... Buona giornata !
RispondiEliminaChe bella idea!!!! Sfiziosi!!
RispondiEliminaBuoni!
RispondiEliminaSoprattutto se si prepara un po' di polenta in più o avanza dal pranzo della domenica...
Complimenti!!
Buon inizio settimana
Ottimi davvero!
RispondiEliminail sac a poche, perché non lo uso???
Lo so, perché io tendo a complicarmi la vita ; )
Che buoni!! E poi se fatti a più mani sono ancora più buoni!
RispondiEliminaNon li ho mai fatti con farina per polenta, immagino molto buoni !
RispondiEliminagli gnocchi a base di ricotta sono quelli che mi piacciono di più. me gusta l'idea di usare la farina di mais e anche quella di poterli congelare per averne semrep una porzione a portata di mano :)
RispondiEliminaun bacio, buona settimana
Devono essere divini..in casa tua sono dei veri buongustai (..e fortunati ad averti come cuoca!!!) ^_^
RispondiEliminasuperbe ça ne peut être que bon
RispondiEliminabonne soirée