Lo polenta ben si sa è molto comune in Piemonte e ben si presta a numerose preparazioni, dai gnocchi, lollipos, alle polpette spadellate o alla classica e conosciuta "concia".
Nella tradizione piemontese non dimentichiamo anche la torta di polenta salata che farcita a piacere o come qui, con prosciutto e formaggio, diventa un piatto unico e goloso.
Nella tradizione piemontese non dimentichiamo anche la torta di polenta salata che farcita a piacere o come qui, con prosciutto e formaggio, diventa un piatto unico e goloso.
Ma che idea particolare per un piatto salato autunnale!
RispondiEliminaHayırlı sabahlar, çok beğendim. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor. Ellerinize sağlık.
RispondiEliminaSaygılarımla.
Non amo molto la polenta, ma così acconciata mi sa che me ne potrei far fuori una teglia!
RispondiEliminaMamma che idea per riciclare la polenta!!!!!!! un'idea davvero sfiziosa.. smackk e buon w.e. :-*
RispondiEliminaUna torta niente male che a casa mia si la sbaferebbero subito !
RispondiEliminaNon mi era mai venuto in mente di poter fare una torta salata con la polenta, questa idea è sfiziosissima e spettacolare, spero di provarla prestissimo! Bravissima Lucy, un bacione e buon fine settimana!
RispondiEliminaSfiziosa alla grande....la sottopongono felicemente anche alla mia famiglia :)
RispondiEliminaSfiziosa alla grande....la sottopongono felicemente anche alla mia famiglia :)
RispondiEliminaComplimenti, i tuoi piatti sono raffinati e sfiziosi e le tue fotografie sono semplicemente meravigliose, sembrano dei quadri!
RispondiEliminaSembra un panino...davvero un'idea golosissima per rinnovare questo prodotto della tradizione, complimenti!
RispondiEliminauhmmmmmmmmmmmmm polenta farcita,,,che delizia!
RispondiElimina