Era da parecchio ormai che mancavo a questo evento Per tutti i gusti, organizzato da Carlo Vischi in collaborazione con Le Stelle si incontrano, La Feltrinelli e Cucina Gourmet: quale occasione migliore dunque dell'Emilia Romagna, una regione che culinariamente non ha da invidiare nessun'altra, basti pensare che detiene il maggior numero di prodotti IGP e DOP di tutte le altre regioni italiane.
Fantastici chef si sono alternati ai fornelli delle cucine dello Sheraton mettendo nei piatti la vera tradizione ma anche rivisitazioni e nuove interpretazioni di ricette dove la materia prima diventa il vero fulcro: Luca Marchini dell'Erba del Re a Modena, Giovanna Guidetta di La fefa, autrice di "A tavola con ...Duchi e duchesse", Isa Mazzocchi di La Palta, Aurora Mazzucchelli di Ristorante Marconi. Paolo Teverini di la casa di Paolo Teverini.
Il filo conduttore della serata è proprio la valorizzazione con conoscenze e tecniche (vi ricordo per esempio il nuovo forno di Gianni Guizzardi, soprannominato il re del barbecue) prodotti tipo la mortadella Favola, l'aceto balsamico Botteghe di Albinea, il culatello di Zibello Spigaroli, la razza bianca modenese di Daniele Borghi.
Ovviamente non poteva mancare ottimo vino, (Azienda "La stoppa", Cleto Chiarli, Lini Oreste, Tenuta Santa croce,Azienda Agricola Stefano Ferrucci) che non appesantisce ma dona aria e freschezza ai piatti e la molto apprezzata da me, birra Amarcord.
Un grazie quindi di cuore agli chef, che amano la loro terra e trasmettono la loro passione in mirabili piatti, ma soprattutto ai padroni di casa, lui in primis , lo chef Enrico Fiorentini, e il suo staff Carlo Molon, Roberto Caruso e Gianni Gerry che per un po' non vedremo...
Cosa è cambiato questa volta?...io, Morena, Antonio Caggiano, siamo entrati nelle cucine del Canneto per preparare sfiziosi finger food!...che dire?!...nulla se non grazie!
Filetto di razza bianca modenese con burro di acciuga e cavolfiore |
Pisarei e faso'rivisitati di Isa Mazzocchi |
Sformato di parmigiano reggiano con prosciutto crudo croccante e cremdi piselli |
Guancialino di vitello marinato nel pepe con croccante di procini piacentini e verdure di stagione di Isa Mazzocchi |
Torta di tagliatelle con mandorle al profumo di anicione |
Torta di maialino di Aurora Mazzucchelli con vegetali canditi radici in agro e aceto balsamico Bollino Aragosta |
Mousse di mortadella con pistacchi, menta e riduzione di aceto balsamico |
Ma che meraviglia, cara!! Grazie di aver condiviso.. è come se ci fossimo state! :D Un abbraccio stretto e un bacione!! :D
RispondiEliminaCome tu sia riuscita a fare qualche foto non so..io proprio manco mezza di decente! E' stata davvero una cosa diversa e a dire la verità finire in cucina è stata una cosa divertentissima..grazie a te e ad Antonio per l'avventura! Un abbraccio.
RispondiEliminaMorena
Vedere il tuo post a quest’ora è un attentato!!! Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaChe piatti chic! Bellissimi :)
RispondiEliminabello, beata te e comunque grazie di averlo condiviso con un pò ci siamo andati anche noi
RispondiEliminaciao Lucy, grazie per essere passata da me, il tuo blog è molto bello e mi sono aggiunto nei tuoi follower, se ti fa piacere puoi ricambiare e se vuoi possiamo diventare blog amici...
RispondiEliminaBellissimo evento.. che fortuna!!!
RispondiEliminaNot Only Sugar
Nuova followers!
RispondiEliminaTi ringrazio per essere passata da me e ti faccio i miei complimenti per il tuo blog.
Bellissima esperienza quella descritta in questo post!
Se vuoi unirti ai miei lettori, ne sarò felice
silviaaifornelli.blogspot.it
A presto! Silvia
Che bei piatti e poi l'Emilia e' la mia terra del cuore e la "mia" casa! Conosco mooolto bene l' aceto balsamico visto che i miei abitano proprio li vicino!!! Baci luisa
RispondiEliminaCiao Lucy...complimenti per il post! Approfitto per ringraziare tutti per la meravigliosa giornata trascorsa assieme, Carlo Vischi per l'organizzazione e lo staff dello Sheraton per l'accoglienza. A presto. Giulia - Birra Amarcord
RispondiEliminaCiao che bella esperienza! Grazie per averla condivisa, un abbraccio
RispondiEliminapaola
dev'essere stata una giornata indimenticabile!
RispondiEliminawow!!! grazie per aver condiviso tutto con noi!:-)
RispondiElimina