E prima delle vacanze di Pasqua ritorna la rubrica "A tavola con i figli"con una ricetta simpatica e colorata adatta anche ai vostri pic-nic, sperando sempre nel bel tempo.
In fondo non perdetevi i consigli della nutrizionista Stefania Acquaro che vi proporra'anche un simpatico giochino!
250 CARNE DI VITELLO TRITATA
250 GR CARNE DI POLLO
40 GR MOLLICA PANE
MEZZO BICCHIERE LATTE
1 UOVO
POMODORINI CILIEGIA
Mescolate i due tipi di carne con la mollica ammorbidita nel latte e strizzata, l' uovo e le erbette.
Formare tante palline dalla forma di una noce, infarinarle leggermente e poi cuocerle in una pentola con un filo di olio.
Preparare gli spiedini alternando le polpette di carne con i pomodorini .
Ecco i consigli della dietista..
La vista è il primo organo di senso che attiviamo quando ci viene presentato un alimento.
Colore, forma , dimensione ci danno delle indicazioni importantissime , ancora prima di sentire il profumo o il gusto di un cibo. Immaginate di essere davanti a una pasticceria con una vetrina molto ricca di dolciumi, a chi non è venuta l’acquolina in bocca? Questo stimolo riflesso è stato studiato per la prima volta da Pavlov ed evidenzia come alla sola vista di un alimento, sicuramente e solo se gradito, si ha il curioso generarsi di saliva, definito generalmente acquolina in bocca. Sicuramente questo accade anche con le sfiziose preparazioni che ci presenta sempre Lucia.
Un gioco che si può fare con i bambini più piccoli stimolandoli dal punto di vista visivo per assaporare nuovi cibi è “diventa un artista con frutta e verdura”. Mettetegli a disposizione della frutta e della verdura colorata, pulita e tagliata a pezzettini e aiutatelo a creare un pupazzo, un fiore, un paesaggio: usate la fantasia e assaggiate qualche alimento. Terminata la sua opera d’arte, fotografatela e appendete il suo quadro nella cameretta, questo lo aiuterà a conoscere ed apprezzare la frutta e la verdura.
Buon appetito e buon divertimento
Stefania Dietista
Tratto da “MI NUTRO DI VITA” ed. liberodiscrivere.
Sfiziosissimi per la gioia di grandi e piccini. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaBellissimi, cara! Fanno venire voglia di pomodori intrisi di sole e sapore.. un'idea stupenda! :D Un bacione!
RispondiEliminaeh si, bisogna sempre trovare idee gustose e sfiziose coi figli! Anche se questi spiedinetti piacciono tanto anche ad una stagionata come me... ;)
RispondiEliminaBuonissima giornata
Concordo sul fatto che i bambini devono conoscere quello che mangiano, e facendoli giocare con i cibi, imparano anche a valorizzarli ed a nutrirsi bene.
RispondiEliminaSta a noi genitori aiutarli
Quando guardo le foto di cibi, sono praticamente sempre sotto l'effetto Pavlov!! :)
che ricettina fantastica e che foto stupenda! i tuoi spiedini mettono proprio voglia agli occhi! buona giornata, Maggie
RispondiEliminaRicetta che conquista al primo sguardo.
RispondiEliminaAllegra, colorata, semplice e saporita!
Che meraviglia insomma :)
belli...buoni...colorati ed ottimamente presentati!
RispondiEliminabravissima davvero!
bacio
davvero semplicissimi, ma gustosi..grazie dell'idea..e speriamo davvero in una bella giornata!
RispondiEliminaBuonissimi e anche simpatici!
RispondiEliminaI spiedini sono sempre i benvenuti, per grandi e piccoli. :) Baci.
RispondiEliminasfiziosi e colorati..molto invitanti!!!
RispondiEliminache carini! molto sfiziosi! baci
RispondiEliminasfiziosissimi e carinissima la presentazione!
RispondiEliminabaci
Alice
TI INVITIAMO AD ISCRIVERTI AI NOSTRI CONTEST!
RispondiEliminasperiamo tu faccia parte della nostra grande famiglia, partecipando con una ricetta adatta ai nostri prodotti!
La famiglia di Cà Versa
Che meravigliosa, coloratissima proposta!
RispondiEliminaMi piace molto qst presentazione e anche qst puo' essere un giochino da far fare ai bimbi x preparare il proprio spiedino! Ciao luisa
RispondiEliminaBeautiful!
RispondiEliminaPolpettine rotondette e pomodorini rossi...direi che sono irresistibili! ;)
RispondiEliminaQuelle bonne idée et quelle jolie présentation! À recréer avec mes petits-enfants!
RispondiEliminaBises,
Lou
Anche senza figli a tavola quelle polpettine vanno benissimo !!! ciao Lucy sempre tenera con le tue ricette !!! un abbraccione !!!
RispondiEliminaVeramente belli e buonissimi!!!
RispondiEliminaBellissimi in un buffet primaverile!!!
RispondiEliminaNot Only Sugar
Gusto,fantasia ed originalità nel tuo piatto complimenti!
RispondiEliminaVolevo lasciarti il commento anche sul tuo nuovo post ma non si visualizza,dice pag inesistente.
Z&C
Buoni questi spiedini e così belli!! Ciao!
RispondiEliminaSplendidi e devono essere deliziosi...come resistere? Un bacione!
RispondiEliminale tue foto sono sempre una meraviglia! sei troppo brava!
RispondiEliminamangiare divertendosi... io sono come i bambini, prima mangio con gli occhi e questi spiedini mi istigano alla copia!!
RispondiEliminabaci
Sandra
Nooo.... questi spiedini sono invitanti anche per una bimba che ha superato i 40... certe bontà non hanno età!!!
RispondiEliminaBuona Pasqua!
Con gli spiedini fai sempre felici i più piccini!!! :-))
RispondiEliminacarinissimi..anche nei colori e negli abbinamenti!
RispondiEliminache belline e buonissime!!!! fanno tanto bel tempo, caldo, gite all'aperto.... ah che voglia! :-)
RispondiEliminacara, le mie princy se lo divorerebbero subito quel bello spiedino! Ottima idea davvero!!
RispondiEliminaun caro abbraccio, Clara
deliziosi, i colori, la presentazione, i mei non sono più tanto piccoli e molte volte non mi lasciano il tempo di occuparmi delle decorazioni, poiché le polpette sono le loro preferite, da piccoli pero' li deliziavo con colori e belle presentazioni e penso che proprio cosi' hanno imparato a mangiare tutto senza problemi.
RispondiEliminaTi auguro una felice e serena Pasqua :)
Sei bravissima come cuoca e come mamma. Complimenti. Un caro saluto e buona Pasqua
RispondiEliminaFrancy
sono semplici comodi e pratici una bella idea per cenare con i ragazzi
RispondiElimina