A volte un blogger è preso da dubbi amletici se pubblicare o
meno un post.
Le foto, sono sincera non mi convincevano particolarmente,
tanto da cambiare il set due volte ma questa è effettivamente una delle torte
più buone e più semplici mai fatte che effettivamente merita di essere
pubblicata.
Motivo ulteriore di vanto è gluten free…; va bene si abbonda
un po’ con il burro ma del resto ogni tanto ci sta!
4 UOVA
120 GR ZUCCERO
100 GR CIOCCOLATO BIANCO
100 GR BURRO
120 GR BISCOTTI TRITATI
120 GR FARINA DI COCCO
100 GR CIOCCOLATO BIANCO
100 GR BURRO
120 GR BISCOTTI TRITATI
120 GR FARINA DI COCCO
250 ML PANNA
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e tenere da parte.
Mescolare poi tutti gli ingredienti con il mixer fino ad ottenere un composto non troppo solido, quindi mettere il tutto in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
mmmmmmm,una fetta a quest'ora non sarebbe male :-)
RispondiEliminaLucy passamene una fetta và....:) Buonissima questa torta hai fatto benissimo a pubblicarla e le foto vanno bene..fidati!
RispondiEliminaun bacione e buona domenica!
Mari
a me semrano bellissime!
RispondiEliminae invitanti, ma così invitanti..... :-)
Le foto sono molto belle, non so come fosse il set prima, ma questo è molto carino! Gli ingredienti sono davvero invitanti poi io adoro le torte che restano umide!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta la proverò di sicuro
MOLLEAUX MOLLEAUX MOLLEAUX! Mi sciolgo anch'io al pensiero di poterne gustare una fetta :D! Un bacione, buona domenica
RispondiEliminaLe foto sono bellissime e la ricetta pure! Quindi direi che hai fatto super bene a pubblicarla:)
RispondiEliminaIl primo pensiero è stato: già finita?!
RispondiEliminaIl secondo: mmm chissà che delizia!
Mi piacciono tantissimo queste foto, buona domenica :)
è una vera prelibatezza, delicatissimo...
RispondiEliminauna goduria,complimenti e buona domenica
RispondiEliminaquando i risultati sono questi, mai avere dubbi amletici...postare, postare e sempre postare...non puoi privarci di queste meraviglie :)
RispondiEliminaUn plaisir pour l'oeil et assurément pour les papilles!
RispondiEliminaBises,
Lou
Wow che delizia! Ma sei pazza a non voler pubblicare una ricetta del genere?!
RispondiEliminaCiao! hai ragione, quante volte la ricetta è fantastica ma la foto proprio non ci convince! però è un peccato non poterla raccontare :)
RispondiEliminaOttima questa torta: dolcissima e dalla consistenza...esattamente come dice il suo nome!!
bravissima!
un bacione
concordo in pieno quanto dici su ricette e fotografie...
RispondiEliminaquesta torta però deve essere buonissima,grazie per averla condivisa con noi anche se non ti convincevano troppo le foto!!a presto
mi sembra in effetti ottima, di quelle che solo a guardarle già te le immagini sciogliersi in bocca, altro che foto venute male!
RispondiEliminaA me sembrano bellissime le tue foto e la torta deve essere una bontà!! Ciao!
RispondiEliminaun'infinita golosità!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaNon sai quante ricette giacciono nell'archivio perché le foto non mi soddisfano...buonissima la tua torta!!! Buona giornata
RispondiEliminaDavvero belli e sicuramente buoni!
RispondiEliminaDeve essere squisito, ti assicuro che questo si comprende benissimo!!!
RispondiEliminache buona!!! e le foto sono bellissime....baci
RispondiEliminamamma mia che bontà!
RispondiEliminaQuesta torta ha tutti gli ingredienti che adoro, sarà semplice, ma è il massimo per soddisfare la mia golosità, ricetta salvata!
RispondiEliminaBacio Rosalba
oh quant'è vero! Ma questa andava proprio pubblicata!!! Sembra ottimaaaa. Ciao a presto
RispondiEliminaRoby
buonissimo !!!!
RispondiEliminamanue :)
In effetti deve essere davvero buona!
RispondiElimina