Sono molto contenta di abitare in una regione, il
Piemonte, con una forte valenza gastronomica, ottimi prodotti culinari e una
ampia eccellenza di ristoratori tra cui molti stellati.
E’ necessario quindi dare voce a queste
eccellenze, tramite i social media: da qui nasce
#socialchefpiemonte, il circuito di appuntamenti
targati Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico e organizzati in collaborazione con Carlo Vischi,
direttore delle collane 30Gourmet di Trenta Editore e Immaginazione e Travel di
Malvarosa Editore.
Con questa serie di incontri ed il
coinvolgimento di bloggers e il passaparola sul web, si vuole che , che anche
Piemonte possa sviluppare maggiori contenuti generati sia dagli utenti sia da
chi nel territorio vive e opera”,.
L’operazione coinvolgerà diverse realtà nelle
province di Asti, Torino, Cuneo, Novara, Alessandria e Vercelli con un duplice
obiettivo: formare i ristoratori, favorendone l’ingresso sui social
media, generando contenuti editoriali 2.0 legati al territorio e alle
produzioni, alla cultura enogastronomica e alle sue peculiarità e a ciò che la
distingue e la rende unica.
Visto che qualcuno doveva essere comunque
il primo è capitato a
Walter Ferretto, chef stellato del
Cascinale Nuovo a
Isola d’Asti: non può mancare quindi da parte mia una carrellata dei suoi
piatti, giusto per invogliarvi a venire in Piemonte!
 |
Millefoglie di lingua, fois gras e gelatina di porto |
 |
Baccala'in bianco scarola con pinoli e uvetta e polenta |
 |
Agnolotti del plin alle tre carni |
 |
Risotto agli asparagi con gelato di parmigiano reggiano 24 mesi |
 |
Cosciotto di agnello arrostito con pure'di sedano rapa |
 |
Geometrie di cioccolato |
Grazie per questa interessante e piacevole condivisione cara! Complimenti allo chef e.. quei dolci sono una favola! Un abbraccione forte :D
RispondiEliminadavvero complimenti e grazie per le splendide foto che hai condiviso con noi...è un pò come essere lì :)
RispondiEliminache bel post! mi hai fatto venire un certo langurino................un caro saluto,Peppe.
RispondiEliminacomplimenti!! bellissimo blog! ti seguo con gran piacere, fallo anche tu se ti va;)
RispondiEliminahttp://dolci5stelle.blogspot.it/
si mangia benissimo in Piemonte :D
RispondiEliminagrazie per queste foto golose :)
Queste iniziative mi piacciono sempre molto..
RispondiEliminaNot Only Sugar
Ciao, mi piace molto... belle le foto :D
RispondiEliminamerci pour ce partage les photos sont magnifiques bravo
RispondiEliminabonne soirée
GRazie per la condivisione e complimenti allo chef per la ricercatezza delle ricette e l'attenzione alla tradizione. C'è solo un neo che è una cosa mia personale.... questi piatti così grandi e queste pietanze un po' centellinate. Sicuramente meglio la qualità alla quantità se la prima manca, però a volte si esce da certi ristoranti che lo stomaco brontola per ilvuoto. :-)
RispondiEliminasi pero'ti posso dire che questi piatti sono anche molto articolati e complessi che effettivamente ti riempi abbastanza presto, pero'e'vero che certi ristoranti imitandoli lasciano proprio un vuoto al cliente!!!
RispondiEliminaInsomma....bisogna fare un viaggetto in piemonte! ;)
RispondiElimina