Si sa che noi italiani siamo fissati con gli antipasti che
devono essere veloci e sfiziosi ma ovviamente un ottimo preludio per il pasto e
quindi devono farci fare una ottima figura.
Per chi ama i formaggi vi propongo questi budini di parmigiano al miele, perfetto
accompagnamento a salumi e a pane fragrante.
300 GR PARMIGIANO GRATTUGGIATO
250 ML PANNA FRESCA
2OO ML MASCARPONE
8 GR GELATINA IN FOGLIA
40 GR MANDORLE SPELLATE
MIELE DI CASTAGNO (Rigoni di Asiago)
PEPE
Mettere il parmigiano grattato in una ciotola mescolando con
il mascarpone e la panna ed amalgamare con una frusta in modo da rendere il
composto omogeneo.
Trasferire la crema in una ciotola e cuocere a bagnomaria e
cuocerla per 7/8 minuti.
Trascorso il tempo togliere dal bagnomaria e lasciar
raffreddare leggermente.
Unire la gelatina ammollata e strizzata e aggiungerla alla
crema di parmigiano.
Mescolare finché si
sarà completamente sciolta.
Distribuire il composto ottenuto in stamponi individuali e
lasciar raffreddare e farli rassodare.
Togliere i budini dal
frigo decorare con un filo di miele, i filetti di mandorle tostate e una
generosa dose di pepe.
attrazione immediata stamattina appena ho visto le foto, adoro questo "budino" l'associazione formaggi miele é perfetto e tu sei bravissima!
RispondiEliminati abbraccio e ti auguro un buon inizio primavera ;)
davvero un piatto da chef...fantastica presentazione, complimenti!
RispondiEliminaChe forza l'idea di un budino dalato, bellissimo!!!!
RispondiEliminaChe brava sei stata tesoro! E che foto meravigliose! :D Proprio raffinatissima, come sempre! Complimenti e buona giornata! <3 <3
RispondiEliminaCiao Lucy, questi budini di parmigiano devono essere squisiti, bravissima anche la presentazione mi piace molto!!!
RispondiEliminaBacioni, buona giornata :)
Mi sono sempre piaciuti i budini di parmigiano, per cui voglio provare la tua ricetta
RispondiEliminaGrazie e buona giornata
Bello e buono!
RispondiEliminaGraziosi e squisiti: un bell'antipasto :)
RispondiEliminaBuona giornata.
mi piacciono! ...e poi che bella presentazione...
RispondiEliminaDa tenere assolutamente in considerazione, questa ricettina!
Che belli e che buoni!!'un 'idea davvero fantastica complimentissimi!!! Buona giornata
RispondiEliminadavvero u'ottima idea di antipasto,raffinata e gustosa ;)
RispondiEliminaZ&C
Una ricettina davvero particolare! Complimenti anche per la presentazione!
RispondiEliminasono davvero bellissimi, ottima idea, li proverò!!!
RispondiEliminaDevono essere una favola! e molto belli da presentare!
RispondiEliminaIo con gli antipasti sono una vera frana! Sarà che non ci sono abituata ma brancolo davvero nel buio. Quindi mi salvo dritta dritta questi originali, intriganti e raffinati budini :) Un bacione, buon pomeriggio
RispondiEliminaSquisitissimi!!!
RispondiEliminaChe bella ricetta, davvero sfiziosa ed invitante: me la segno subito!
RispondiEliminaBrava!
Buonissimi!
RispondiEliminaQué postre tan delicioso, y la presentación finísima.
RispondiEliminaAbrazos!
ma sei proprio una bomba in cucina!
RispondiEliminaThis looks so beautiful and delicious!
RispondiEliminaCela doit goûter le ciel! J'adore ça!
RispondiEliminaBises,
Lou
QUe delicia de plato.
RispondiEliminaSaludos
Come sempre proponi piatti raffinatissimi, impiattati come nemmeno in un ristorante stellato... e non dimentichi mai la mia passione per fiorellini e nastrini, le tue foto mi mettono sempre tanta serenità!
RispondiEliminaCiao lucy! che buono...mi piace tantissimo è molto particolare , lo proverò! baci
RispondiEliminaUn'attentato al colesterolo...ma sto già pensando di provarlo per il pranzo di Pasqua!! Grazie
RispondiEliminasofisticato e raffinato complimenti per l'impiattamento delle tue preparazioni ;) passa a trovarmi se ti va
RispondiEliminae' bellissimo e mi lascia senza parole... che gusto avra' !?!?!
RispondiElimina