Il tempo passa e la speranza che tutto torni alla normalita' forse e'sempre piu' tangibile...
Per il momento abbiamo passato un altro week end con la febbre e quindi occasione per provare ricette che da tanto mi incuriosivano come ad esempio il pane irish soda bread, veramente un modo facile di panificazione, il tutto accompagnato dalla mia salsa ai carciofi a cui ho apportato alcune piccole modifiche.
500 GR FARINA INTEGRALE
2 CUCC.SALE
1 CUCC. BICARBONATO DI SODIO
250 ML LATTICELLO
100 ML ACQUA CIRCA
Setacciare gli ingredienti secchi e aggiungere poi quelli liquidi
Inpastare finche'non e 'liscio e poi formare una palla (l'impasto deve esssere fatto velocemente).
Inciderla (io con un bastoncino a formare una croce) e metterla nel forno per 30/40 minuti a 200 gradi.
x la salsa
400 GR CARCIOFI DA PULIRE (diventano circa la metà)
50 GR PISTACCHI
OLIO,SALE
1 LIMONE SUCCO
Pulire i carciofi dalle spine, dale foglie più dure e poi dalla barbetta all'interno.
Mettere a sbollentare nell'acqua salata con l'aggiunta del succo di limone.
Devono cuocere finché diventano più teneri.
Prelevarli con la schiumarola, depositarli sulla carta assorbente e lasciarli raffreddare.
Mixare poi con i pistacchi e regolare di sale.
Aggiungere a questo punto l'olio in modo da emulsionare.
Ricette correlate:
Pane alle noci
Pane al lievito madre
Pesto di carciofi
Crema di carciofi al miele
Meno male si comincia a vedere la fine del tunnel, è una bella notizia per iniziare la settimana :) E' datanto che voglio provare questo pane, veloce e bello rustico. Potrei prendere la scusa della salsa di carciofi già pronta che ho in frigo...perchè no! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaUn pane molto particolare! Mi piacerebbe provare a rifarlo per sentire com'è! Bacioni
RispondiEliminaio non panifico mai perchè lo trovo troppo complicato ma questo pane è semplicissimo lo devo provare assolutamente!
RispondiEliminabuona settimana
Alice
particolare questo pane, mai provato con il latticello, la crema di carciofi divina!!
RispondiEliminaMa che meraviglia quel pane, lo proverò!! Buon inizio settimana!!
RispondiEliminaFabiola
Tesoro mio.. mi dispiace tanto.. spero davvero che già dal prossimo le nuvole andranno via! Il sereno deve, deve tornare! Un accostamento delizioso questo pane con la salsa di carciofi: mi ha veramente colpita! I miei complimenti e con tanto tanto bene sappi che sono qui, se hai bisogno tesò! Un bacione!
RispondiEliminaMi spiace per la febbre, ma tantissimi complimenti per il pane. Un abbraccio e guarisci presto!!!
RispondiEliminabelli questi panini!!!
RispondiEliminae sono senza lievito!solo bicarbonato!
da provare!
CHE BUONI NE è AVANZATO UNO???
RispondiEliminaCiao Lucy :) Buonissimi questi soda bread... e anche la salsa di carciofi, deliziosa, ci sta benissimo :) Complimenti, sei sempre bravissima :) Un bacione e buon inizio settimana :)
RispondiEliminaUn pane buono e particolare....una gustosissima cremina da spalmare...la cena perfetta!
RispondiEliminaUn abbraccio! :)
che pane originale...bravissima cara!
RispondiEliminabacioni
E' veramente bellissimo da vedere, e sicuramente gustosissimo assieme alla salsa!
RispondiEliminaMi raccomando riguardati!
Davvero un'ottima abbinata... mi fa una voglia!!!!
RispondiEliminaQuesti panini sono meravigliosi, non parliamo poi della salsa di carciofi
RispondiEliminaLucy, te ha quedado precioso ese pan y la presentación espectacular, besos
RispondiEliminaSofía
Milideasmilproyectos
Dei panini decisamente originali accompagnati da un pesto molto gustoso nella sua semplicità!
RispondiEliminabaci baci
Sedersi a tavola e trovare il tuo pane integrale con la crema di carciofi che proponi, è sicuramente un graditissimo augurio di buon appetito
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, davvero ben fatto, ti seguirò.se ti va diventa mio sostenitore sui miei blog, ti aspetto..
RispondiEliminahttp://ragazzocomune.blogspot.it/
http://scrivimidamore.blogspot.it/
Sono molto invitanti questi panini accompagnati da un buon pesto ai carciofi, brava!
RispondiEliminaE' tempo di malanni e spero che vi rimettiate presto! Un pane davvero rustico e ben colorito mi piace! La salsa ai carciofi è uno splendido antipasto per le prossime feste! Un bacione
RispondiEliminaNon parliamo di malanni che se comincio io faccio un blog solo su quelli... te lo immagini? L'Omino Incerottato.
RispondiEliminaSei la prima persona che pubblica la ricetta del *vero* soda bread, senza fiocchi d'avena, che sono un'invenzione tutta latina, in Irlanda li non troverai mai... ti amo già!
Cara Lucy,
RispondiEliminagrazie per avermi visitato. Il tuo sito e' bellissimo e molto interessante! Mi piace.
Il soda bread e' molto buono e fatto in casa una vera delizia! Brava. Ciao!
Ciao Lucia , molto piacere di conoscerti ! il tuo pane lo pinnato e adesso ti aggiungo nel blogroll
RispondiEliminaMi dispiace per questa febbre, passerà presto, hai fatto un pane delizioso, bravissima e quel pesto di carciofi... te lo copio di sicuro, un abbraccio.
RispondiEliminaottimi..
RispondiEliminails sont magnifiques et bien tentants, bravo
RispondiEliminabonne journée
Ah che periodino Lucy...Mi copio il tuo delizioso pane (e vogliamo parlare della salsa???? super!) e ti mando un abbraccio speciale...
RispondiEliminasimo
Ma che bel pane! Sembra davvero molto invitante anche l'abbinamento con la salsa che hai preparato!
RispondiEliminaJ'adore la première photo qui m'inspire à recréer cette jolie recette!
RispondiEliminaBises,
Lou
ok mi sono innamorata di queste foto!una vera delizia e se ci abbiamo anche la salsa ai carciofi io svengo!
RispondiEliminacomplimentiiii!!
bacioni
Ma che belle foto e che bella ricetta!! :-) complimenti!!! :-) a presto.
RispondiEliminaFederica :-)
www.mipiacemifabene.com