So che con questa ricetta non invento nulla di nuovo ma e'anche vero che sono proprio i gesti della mia mamma, le ricette che preparava quando eravamo piccoli che ora mi sovvengono e mi sono di aiuto a tavola con i figli.
Ebbene, eccoci ad un altro appuntamento, con la ricetta e i consigli della dietista Stefania Acquaro; non vi resta quindi che seguire questi gnocchi alla romana verdi!
130 GR SEMOLINO
500 ML LATTE
2° GR BURRO
70 GR PARMIGIANO
300 GR SPINACI FRESCHIPEPE, NOCE MOSCATA
Lessare gli
spinaci giusto un paio di minuti in acqua. Portate a ebollizione il latte in
una pentola e mescolando versate a pioggia il semolino. Aggiungete i 30 grammi
di burro, il sale, il pepe e la noce moscata. Continuare la cottura per una
decina di minuti mescolando l'impasto. A cottura ultimata aggiungete due
cucchiai di parmigiano gratuggiato, e
gli spinaci precedentemente cotti e frullati. Inumidite una teglia con acqua
fredda e stendete uno strato di semolino di un centimetro di spessore,
aiutandovi con un coltello bagnato in acqua. Fate raffreddare e solidificare il
composto, quindi ricavate delle formine a piacere con uno stampino. Disponetele poi in una pirofila imburrata, coprendo il tutto
con del parmiggiano gratuggiato. Cuocete in forno a 180 gradi finchè la
superficie non risulti dorata.
Spesso i
bambini sono obesi o in sovrappeso a causa di un’elevata diffusione di abitudini alimentari che non
favoriscono una crescita armonica e che predispongono all’aumento di peso. In
Italia questo tema sta assumendo un’importanza sempre crescente, si pensi che
nel nostro paese ogni 100 bambini della classe III elementare quasi 24 sono in
sovrappeso e oltre 12 sono obesi. Complessivamente si stima oltre un milione e
centomila bambini tra i 6 e gli 11 anni con problemi di obesità e sovrappeso:
più di un bambino su tre.
Da indagini
statistiche emerge che le cattive abitudini iniziano già dal mattino:
·
L’11% di
bambini non fa colazione
·
Il 28% la fa
in maniera non adeguata
·
L’82% fa una
merenda di metà mattina troppo abbondante
·
Il 23% dei
genitori dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente né frutta né
verdura
Un ottimo
cavallo di battaglia per ridurre queste problematiche è incrementare il consumo
di frutta e verdura con preparazioni alternative, come i gnocchetti verdi,
piatto semplice,ma sfizioso, facilmente proponibile ai bambini e agli
adolescenti perché impatta poco dal punto di vista visivo ( le verdure non si
vedono), sazia molto grazie all’introduzione delle fibre ed è di bassa densità
calorica. Un ottimo primo da proporre a tutta la famiglia. Buon appetito!!!!
Un primo gustoso da proporre a mio figlio. Sapere che fa bene, ancora meglio. Ciao.
RispondiEliminaFortissima la versione in verde degli gnocchi di semolino e simpaticissimi ritagliati a fiore. Belli, buoni e sani, meglio di così :) Un bacio, buon we
RispondiEliminaBeh, dici che non inventi nulla di nuovo e invece li trovo stupendi! :D Presentazione, colore.. sapori.. fanno già pensare alla primavera.. che allegria e che delicatezza! Bravissima Lucy! E' passato il periodaccio, tesò? :) Buon venerdì!
RispondiEliminaOttimo, è l'unico modo con il quale anche io riesco a far mangiare gli spinaci al piccolo. Ciao a presto.
RispondiEliminaUna proposta personalizzata bella da vedere e da gustare.
RispondiEliminaBuona giornata!
Che buoniiiiii!!
RispondiEliminaChe fameeeeeee!!
Buona giornata!
Grazie per i consigli e la ricetta e' bellissima devo assolutamente rifarla alla mia pestina. Buon w.e.
RispondiEliminaSfiziosissimi!!!
RispondiEliminache bellissima idea che mi hai dato per far mangiare le verdure ai miei figli...al di la di questo questo è un piatto che piace anche ai grandi
RispondiEliminabaci
anna
ma mica uno deve tirare fuori ogni volta il coniglio dallo scolapasta... capperi! vanno benissimo anche i sapori e i bei ricordi della mamma, quelli che impariamo senza lezioni, solo bazzicando la cucina, e a cui magari una volta aggiungiamo un tocco originale... che diventeranno i bei ricordi di qualcun altro.
RispondiEliminasono bellissimi questi gnocchi!
^_^
roberta
Ha ragione Roberta,anzi sono proprio i piatti della tradizione,rivisti anche attraverso una forma diversa a fare una gran bella figura,infatti mai quadrifoglio o stellina è stata tanto goloso!Un bacione cara!
RispondiEliminaCiao Roberta!! Che bel piatto davvero carino e gustoso !! compimenti!!! Buona giornata!!
RispondiEliminaDavvero ottimi agli spinaci!!! ^_^ e che bella forma!
RispondiEliminaTenerissimi!!!
RispondiEliminaUn abbraccio ♥
Che fantasia in questo piatto, decisamente ottimo! Sono d'accordo sul fatto che molti bambini nn mangiano frutta e verdura (i miei si per fortuna) ma spesso molte mamme si nascondono dietro un "non gli piace" e così nn gliele ripropongono neanche in maniera diversa e magari divertente, come in questo caso!
RispondiEliminaCiao ciao Luisa
perfettamente dáccordo!!!
Eliminaper me i piatti della tradizione sono sempre quelli che poi hanno maggior successo!!! sono sempre delle coccole a cui è impossibile rinunciare!
RispondiEliminae magari se poi sono rivisitati come questi gnocchi a forma di quadrifoglio...tutti i bimbi ne gusterebbero a volontà!!!
bacioni
Sono bellissimi e l'uso del semolino mi piace moltissimo! Una sorta di gnocchi alla romana verdi, bellissimi!
RispondiEliminaLe ricette della tradizioni sono sempre una garanzia! E poi sono bellissimi! Interessante la rubrica con la dietista, andrò a sbirciare le altre ricette! Un bacio!
RispondiEliminaaltro che non dici nulla di nuovo.... io la ricetta a) non la conosceva b) la trovo splendida alla vista (anche se non sono una bambina) c) è salutare come poche
RispondiEliminaMa che belli!!!
RispondiEliminaNon sono solo per bambini... direi che per stupire degli amici sono una bella idea!
Buon week end
Laura
Lucy, sicuramente saranno anche buoni ma prima di tutto sono bellissimi!! :D
RispondiEliminaBuon week end cara
Che bella idea per i bambini e non solo! :D Complimenti, un bacio e buon weekend! :)
RispondiEliminama che belli sono, io figli ancora non ne ho, ma li trovo stupendi!!! buon weekend!
RispondiEliminaSimpaticissimi nella forma e sicuramente gustosissimi!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Bella idea per far mangiare le verdure ai figli, anche se la mia da piccola era veramente tosta! e non c'era niente da fare!
RispondiEliminaGrazie per il commento Un abbraccio
I piatti semplici sono sempre i più graditi dai bambini!!
RispondiEliminaSusy di ricotta...che passione
Ciao, complimenti i tuoi gnocchi sono davvero originali e devono essere buonissimi.
RispondiEliminaSe ti fa piacere passa a trovarmi
http://moodofmodeandbeauty.blogspot.it/
Cara è anche una mia priorità di cercare cibi sani, nutrienti, buoni e belli da vedere per l'alimentazione dei mie figli. Perciò questa ricetta và dritta nella mia lista dei piatti da fare :)
RispondiElimina