Ancora una volta una valigia pronta...ma stavolta come
accade ultimamente per questa destinazione, sembra di fare un viaggio a ritroso
...di ritornare indietro, verso a casa.
Mai come questa volta mi sono sentita circondata da volti e
persone amiche, ogni volta la complicita’e’piu’grande e le emozioni che si respirano sono sempre piu’intense.
Ovviamente sto parlando di un posto che per me e’ diventato
speciale, lo Sheraton Milan Malpensa e il suo ristorante Il Canneto, con tutto
lo staff che ogni volta ti accoglie con il sorriso e la cordialita’di grandi
professionisti ma anche ormai di amici.
Stavolta sentirsi parte di loro era facile per me ,
perche’per Tutti i gusti , la manifestazione nata dalla collaborazione dello Sheraton Milan Malpensa Airport,con Style.it, La Feltrinelli e Le Stelle si incontrano ha ospitato in questa occasione Il
Piemonte.
In un caleidoscopio di emozioni ho ritrovato persone con cui
ho condiviso bellissime esperienze e insieme in questa occasione, abbiamo
mangiato e bevuto, riso, imparato e degustato ottimi piatti!
Ma lasciamo che vi presenti parte di loro, a cui ovviamente
mando un bacio e un ringraziamento affettuoso...
Yuri Chiotti, giovanissimo ma esperto chef che ci ha fatto
conoscere le sue erbe, presentandole nel suo piatto il meglio delle Valli
Occitane
E in una variazione di asparagi e uova
Agata Marchesotti
(potete leggere di lei anche qui) e e il suo Montebore
che ci ha presentato di Budinetti di Montebore con gelatina di peperone.
L’amico Fabrizio Rebollini, chef di qui vi parlo qui, con i suoi Ravioli di
Mollana su un letto di funghetti freschi,
Andrea Ribaldone, chef che non ha bisogno di presentazioni,
attivo, dinamico che qui e'stato in qualita'di promotore dei prodotti tipici e pregiati del Piemonte, ci ha presentato
una bavarese di ricotta fresca (di Agata) con salsa all’acetosella
Luca Zecchin, chef del Relais San Maurizio, con i suoi
fantastici ravioli del plin e un risotto tradizionale con creste di gallo, scaloppa di
fegato grasso e riduzione di porto
E poi Walter Ferretto del ristorante Il CascinaleNuovo di
Isola d’Asti e Marco Sacco chef stellato del ristorante Il Piccolo Lago sul lago di Mergozzo,
Di loro pero’non ho foto dei loro piatti, (sigh) perche’ un
piccolo food blogger richiamava la mia attenzione.
Non dimentichiamoci pero’oltre a loro, anche i veri protagonisti cioe’, i prodotti
d’eccellenza: la carne di La Granda, i salumi della Corte di Brignano e i vini ottimi rappresentati da un amico riscoperto, della Tenuta Montemagno, (fantastica location vicino alla mia citta’), i prodotti dell'Azienda agricola Mariangela Prunotto e lo sweet time con i
cannoli di Zoccola, antica pasticceria di Alessandria.
Un fantastico evento reso possibile dall'íntesa di un’abile
brigata, ottimi chef padroni di casa e
Fai sognare di prima mattina :) Bacioni, buon we
RispondiEliminanon sono nemmeno le 8 di mattina e già assaggerei tutto!
RispondiEliminawow..che meraviglia..
RispondiElimina....mamma mia lucy...che spettacolo! reportage da sogno....bravissima!!!!
RispondiEliminaun bacione da Rimini :-)
simo
Smetterà mai la mia gola? Di certo se continuo a vedere cose così NO di sicuro :-)
RispondiEliminaUn bacione e buon week end
che meraviglie!
RispondiEliminasono molto attratto dalla cucina Piemontese :P
buon we
quando sei da queste parti Gio fammi uno squillo ti porto in giro io!
Eliminanon mancherò! :)
Eliminache meraviglie che ti hanno presentato!
RispondiEliminaTi sto mooooooolto invidiando.... gnummy!
RispondiEliminaUn evento veramente intenso con tanti bei volti e tanto buon cibo! E grazie ancora per i meravigliosi cannoli della Zoccola. Come avevo scritto anche su Twitter, son scoperte!!!
RispondiEliminala cucina piemontese devo dire mi manca, la conosco poco, dovrò rimediare, mi sa che mi sono persa qualcosa. Un bacione
RispondiEliminaQuante risate!! Ci stiamo prendendo gusto...mi manchi già!!HiHiHi!!:D
RispondiEliminaSono tutti meravigliosi! Adoro trascorrere i pomeriggi in quella cucina! :*
RispondiEliminal'ora giusta per leggervi (leggerci)
RispondiElimina