Il tempo continua a mutare,
l’aria si fa sempre più frizzante anche a dispetto del sole che continua a
illuminare le nostre giornate; bello vedere i colori della natura che cambiano
e le prime foglie dai toni arancioni.
Nonostante ami andare in giro
inizio ora ad apprezzare il chiudermi in casa, a oziare e a godermi ottimi
pranzi con la famiglia, come questo riso
integrale al barbera con salame e funghi!
240 GR RISO INTEGRALE RISERVA
SAN MASSIMO
100 GR SALAME DA SUGO
250 GR FUNGHI MISTI
1 CIPOLLA
1 BICCHIERE di BUON BARBERA
30 GR PROVOLA
TIMO
SALE
PEPE
BRODO VEGETALE Q.B
Affettare sottilmente la cipolla e poi metterla in una casseruola
con il salame tagliato a cubetti piccoli, un cucchiaio di olio e uno di acqua e farla appassire per 3/4 minuti.
Aggiungere il riso, lasciarlo tostare per un minuto a fuoco vivace, sfumare con il vino e lasciar evaporare la parte alcolica e poi aggiungere poco brodo alla volta, ben caldo, continuando la cottura a fuoco moderato per 35 minuti circa.
A questo punto unire i funghi che abbiamo precedentemente insaportito con un filo di olio e prezzemolo a parte e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Aggiungere il riso, lasciarlo tostare per un minuto a fuoco vivace, sfumare con il vino e lasciar evaporare la parte alcolica e poi aggiungere poco brodo alla volta, ben caldo, continuando la cottura a fuoco moderato per 35 minuti circa.
A questo punto unire i funghi che abbiamo precedentemente insaportito con un filo di olio e prezzemolo a parte e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Alla fine mantecare con una noce di burro, regolare di sale e aggiungere il timo.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare un minuto prima di servire.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare un minuto prima di servire.
In uscita servire con cubettini di provola che si scioglieranno con il calore.
Ricette correlate
E' una gran bella coccola autunnale questo risotto :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaChe bei colori autunnali e che sapori rustici racchiusi in questo piatto!
RispondiEliminaBuon lunedì!
Un piatto davvero importante e gustoso, complimenti!!!
RispondiEliminaun vero confort food questo risotto!
RispondiEliminaPerò: mica male questo risottino, Lucy? Bellissimo! Ti sono fischiate le orecchie, ieri? Ti abbiamo pensata un casino: è stata una giornata meravigliosa e Davide è stato una scoperta. Gentile, disponibile, davvero un'esperienza edificante ascolatarlo e stare in cucina insieme a lui. Presto un report sull'albero della carambola. Intanto, grazie ancora per aver ideato quel bellissimo Contest!
RispondiEliminaTi abbracciamo
simo e sonia
qui anche il sole è andato via, ed è cominciata decisamente la stagione dei risotti per me :D! quindi lo proverò con molto piacere, sembra davvero buono!!
RispondiEliminaUn risottino davvero da provare!
RispondiEliminaMi piacciono i primi così gustosi!!!Bravissima
RispondiEliminaAdoro il riso!!
RispondiEliminaQuesto deve essere spettacolare!!!
Un bacione Carmen
ceno con solo yogurt...
RispondiEliminasapessi che voglia mi fa questo bel piatto di riso :P
crudele delizia...
E poi mi vengono a chiedere come faccio a preferire la stagione fredda all'estate...
RispondiEliminaune assiette qui me met en appétit, un vrai régal
RispondiEliminabonne journée
J'imagine tous les parfums délicieux qui doivent se dégager de ce plat réalisé à partir de tous ces bons produits du terroir italien!
RispondiEliminaBises,
Lou
Ciao Lucy! Che piacere conoscerti...appena ho visto la ricetta di un risotto nel blogroll della Patty sono subito venuta a curiosare...amo i risotti e il riso integrale è una vera prelibatezza e che dire di questa ricetta...è semplicemente deliziosa! Nonostante sia Genovese non c'è nulla da fare, i piatti di terra mi piacciono mille volte di più di quelli di mare e questo è un vero spettacolo! Lo copierò!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti :)!
Passa a trovarmi se ti va! Ho appena indetto un contest, se ti facesse piacere partecipare, sei la benvenuta :)!!!
Un abbraccio
Emanuela
Ciao, ho appena scoperto il tuo blog e mi piace molto. Complimenti per le tue ricette e per le belle foto!
RispondiEliminaEcco come in un boccone si schiudono sapori autunnali, di casa e di camino acceso. Mi piace la scelta del riso integrale!
RispondiEliminaCiao Lucy!
Ficoeuva
Amo il riso in tutte le sue sfumature..ma questo ha proprio un bel aspetto autunnale!!
RispondiEliminaOn sent que tous les produits utilisés sont de première classe pour ce risotto très appétissant.
RispondiEliminaMuy buen plato de arroz integral. Me gusta tu presentación del plato Uff ¡¡¡ Impresionante ¡¡¡
RispondiEliminaUn Abrazo, Agustí Cangrejo Grande
Mi piacciono gli ingredienti decisi di questo piatto in sintonia con l'autunno che avanza
RispondiElimina