Gesti semplici, a volte abbinamenti inusuali, ricette che nascono dalla voglia di provare o semplicemente da quella di abbinare ingredienti che si hanno in casa e se poi riscuote il successo tra i commensali e si dimostra una valida alternativa per far mangiare verdure ai piccoli in maniera inusuale, ben venga….
Con questo cake ai finocchi e salame nato in pochi gesti e con la voglia di portare qualcosa di nuovo in tavola vi auguro un buon week end!
200 GR FARINA
2 UOVA
150 ML LATTE
50 ML OLIO
100 GR SCAMORZA
FINOCCHI
SALAME
1 NOCE DI BURRO
1 BUSTINA DI LIEVITO IN POLVERE PER TORTE SALATE
SALE, PEPE
Pulire i finocchi delle parti più dure e poi tagliarli con il salame e la scamorza a pezzetti piccoli.
Tenere da parte il formaggio mentre passare il salame e il finocchio in un pentolino con una noce di burro.
Lasciar sfrigolare qualche minuto in modo che il finocchio si intenerisca e che si insaporisca con il grasso del salame.
In una ciotola setacciare la farina con il lievito, unire l’olio, il latte e poi unire le uova, il formaggio e il composto di finocchi e salame.
Regolare di sale e pepe e mescolare energicamente.
Versare il composto in uno stampo da plum-cake e fatelo cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti.
E io che i finocchi li consumo solo crudi in insalata o al massimo cotti a vapore? Guarda che bella idea sfiziosa e saporita, Prendo nota che mi sconfinfera assai :) Un bacione, buon we
RispondiEliminaConfesso di non aver cucinato mai un finocchio,ma chissà perchè questo abbinamento col salame non mi stupisce affatto!!Lo trovo meraviglioso,un ottimo modo per sperimentare finalmente la cottura dei finocchi!!Un bacio cara e bellissima giornata!
RispondiEliminaAdoro i cake salati sono adatti a tante occasioni e fanno sempre tutti felici!!
RispondiEliminaNon ho mai inserito il finocchio in un cake salato, ma mi ispira moltissimo!!
RispondiEliminaciao loredana
Non amo tantissimo i finocchi ma forse in una torta salata così bella probabilmente riuscirei a mangiarli!!
RispondiEliminaMi incuriosisce molto, voglio proprio provarla!!
Un abbraccio Carmen
bellissima novità per me,complimenti riesci sempre a stupirmi!
RispondiEliminaChe abbinamewnto fantastico salame e finocchi...da provare!
RispondiEliminabuon venerdì
wow ma che bella idea da provare assolutamente!!io poi adoro questi due ingredienti...
RispondiEliminaa presto e buon week-end!
Mi piace tanto complimenti, un abbinamento perfetto. Complimenti.
RispondiEliminache bella idea per mangiare i finocchi! io li mangio solo gratinati! la proverò sicuramente! :)
RispondiEliminagnam gnam Bravissima! buona giornata
RispondiEliminaUn altro cake salato magnifico, di quelli perfetti per le nostre scampagnate...me lo segno!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon weekend (TI PENSEREMO TANTO!!!)
simo
Un'idea davvero deliziosa e che piace a tutti.
RispondiEliminaAnche io ho sempre mangiato i finocchi crudi o cotti in pentola con un filo di olio ... guarda te invece che meraviglia di cake salato!
Un bacioneee
Buon week end a te...te ne rubo una fetta data l'ora e la bontà che 'buca' lo schermo.
RispondiEliminabaci
questa mi piace mi attira questa ricetta !!!
RispondiEliminaecco, mi serviva una variante per cucinare i finocchi...qua non si sa mai come fare!
RispondiEliminaottima ricetta!!!
Quelle belle idée! J'imagine le plaisir de déguster ce cake rempli d'un salami de qualité fait sur place en Italie : un rêve pour une gourmande comme moi!
RispondiEliminaLou
ma che idea originale!!!!!!!!
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te cara Lucy ! Idea originale questo cake ai finocchi con quel tocco di saporito salame ! un abbraccione !!
RispondiEliminaLooks very tasty, Lucy!
RispondiEliminaBest regards :)
Ma... è geniale! Perfetta per un ricco e originale aperitivo!
RispondiEliminaje passe te prendre un morceau ça doit être délicieux
RispondiEliminabonne journée
mi piacciono moltissime le torte salate e la tua è anche originale!!! chissà che buona!! ciaoooo buona domenica
RispondiEliminaqué rico!! me gusta tu blog:)
RispondiElimina