In casa inevitabilmente
cerchiamo sempre di consumare del pesce durante la settimana, il merluzzo dai
noi in Piemonte è poi quello effettivamente più consumato.
Questa ricetta è davvero
molto veloce e per abbreviare i tempi potete farvi pulire già i filetti.
So che molti storcono in naso ma devo dire che a me il merluzzo piace. E spesso lo abbino proprio ai capperi. La prossima volta aggiungo anche olive e pomodori secchi
Sembra molto goloso, c'è la croccantezza della crosticina, la sapidità dei capperi e delle olive... insomma, racchiude tutti i sapori e le consistenze che preferisco
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Molto appetitosi, semplici ma ben presentati.
RispondiEliminaP.S. grazie per la tua visita, ti aggiungo ai miei blog amici, se vuoi fai altrettanto, ciao.
Come mi piace questo piatto di pesce... semplice, profumato, buonissimo! A presto LA
RispondiEliminaSemplici ma buonissimi!
RispondiEliminaSo che molti storcono in naso ma devo dire che a me il merluzzo piace. E spesso lo abbino proprio ai capperi. La prossima volta aggiungo anche olive e pomodori secchi
RispondiEliminail merluzzo mi piace tanto, è uno dei pesci che magio più spesso e quella crosticina croccante mi attira un sacco :) baci, buona serata
RispondiEliminaSembra molto goloso, c'è la croccantezza della crosticina, la sapidità dei capperi e delle olive... insomma, racchiude tutti i sapori e le consistenze che preferisco
RispondiEliminaUn piatto che non mi stanco mai di mangiarlo, troppo buono !
RispondiElimina