Lo so, ci sono ricascata, ma come si fa a resistere al
richiamo dei pesti?! Facili, veloci e pratici sono davvero dei sughi pronti che
si conservano per più giorni e danno un gusto unico al piatto.
Un ottimo condimento soprattutto poi se si utilizzano anche
erbette di stagione come ad esempio il finocchietto selvatico che cresce in
questo periodo ed è tenero e fresco.
L’unica cosa che per realizzare questo pesto dovreste
raccoglierne una grande quantità perché purtroppo rende poco.
N.B: Si conserva fresco qualche giorno chiuso in barattolo
ermetico o altrimenti si può congelare.
Wow, mi sembra di sentirne il delizioso profumo!!
RispondiEliminache dire, lo adoro! come tutti i pesti in genere. Mi hai fatto venire voglia di prepararlo, da quando l'ho piantato in giardino cresce ovunque ;) Domani mi metto all'opera :) Ottima ricetta :)
RispondiEliminadev'essere fresco e super profumato, davvero un'ottima idea!! Complimenti davvero sfizioso! bacione
RispondiEliminaMirta
peccato aver così tanta difficiltà a trovare il finocchietto, dev'essere delizioso e profumatissimo questo pesto :) baci, buona settimana
RispondiEliminaBuongiorno Lucy, che bei colori e che aria di primavera!! Il finocchietto lo coltivo dall'anno scorso, appena la pianta è bella carica proverò questo meraviglioso pesto :)
RispondiEliminaBuona giornata, un bacione!!
L.
Buongiorno, che bello questo piatto, rustico e primaverile, io adoro i pesti, mi hai conquistata!
RispondiEliminaBuongiorno, che bello questo piatto, rustico e primaverile, io adoro i pesti, mi hai conquistata!
RispondiElimina