Voglia di coccole, di piatti che riscaldano il cuore e
l’anima come questo piatto tipico irlandese: lo stufato alla Guinness! E’ veramente una ricetta molto semplice dove la birra diventa la protagonista in
assoluto; potete poi, a piacimento, racchiuderla in una crosta croccante
di pasta sfoglia, oppure optare per un sostanzioso purè.
500 GR MANZO
100 GR PANCETTA
2 CIPOLLE
1 CAROTA
1 COSTA SEDANO
2 CUCCHIAI FARINA
PREZZEMOLO, NOCE MOSCATA, TIMO, OLIO, SAPE, PEPE
1 BOTTIGLIETTA DI GUINNESS
3 CUCCHIAI MELASSA
Tagliare la carne a pezzi infarinarla; metterla a rosolare insieme
alla pancetta in una pentola e poi unire
le verdure tagliate a pezzi piccoli. Farle rosolare in una padella con un
filo d’olio e appena prendeno colore unire la melassa e la birra.
Girare e continuare la cottura a coperchio chiuso per almeno
40 minuti finché la carne sarà cotta e la crema addensata,
Trasferite lo stufato nelle fondine, spolverizzare di
prezzemolo tritato, e ricoprite a
piacimento con la pasta sfoglia. Altrimenti la scarpetta sarà d'obbligo!
Una ricetta stupenda, eravamo giusto alla ricerca di spezzatini sfiziosi per inaugurare la pentola a pressione che mi è stata regalata per il compleanno...
RispondiEliminaNon vediamo l'ora di provarlo!
Buon fine settimana, un abbraccio!!
L.
Fatto!! Stra Stra buono, grazie della ricetta Lucy:) ci siamo sparati mezzo kg in 2:)
EliminaBene!!!!anche a noi e piaciuto tanto!!!
EliminaUn piatto che coccola veramente e poi, con questo tempo piovoso, va una meraviglia !
RispondiEliminal'ho provato tempo fa ed è strepitoso! Poi fuori diluvia ed è perfetto.... ;)
RispondiEliminaBuon we!
Buoni questi piatti così decisi e appetitosi, ottimo Lucy!!!
RispondiEliminaBacioni, buona domenica...
un plat gourmand et délicieux
RispondiEliminabonne soirée
Vero, anch'io lo ho fatto alcune volte questo piatto e nella sua semplicità è strepitoso ! Io col puré :)
RispondiEliminaChe golosoooo!! Gnam gnam..
RispondiEliminaUn abbraccio
Vera
Un piatto che non ho mai fatto e che mi incuriosisce ... Grazie della tua ricetta e complimenti!!!
RispondiEliminadavvero interessante!
RispondiElimina:*
E' bello confrontare le ricette, specialmente quando non sono banali: quella che ho postato non prevedeva la melassa.
RispondiEliminal'ho trovato in una ricetta tipica di Dublino, in effetti penso che conferisca un gusto particoalre
Elimina...ad avere uomini a cena, è una ricetta perfetta da prepararsi...
RispondiElimina