La salute parte sempre dalla tavola, da quello che noi mangiamo; se impariamo a variare la dieta, a conoscere meglio altri ingredienti e se evitiamo cibi pronti, confezionati grassi e super salati sicuramente beneficeremo in salute e umore.
Questo il principio della campagna promossa dall’Azienda
Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger e Ballarini, insieme per la salute.
La mia ricetta è tutta di stagione, economica, sana, piace
anche ai bambini e grazie all’uso di erbette si può limitare l’uso del sale dannoso per le arterie.
400 GR CECI (io ho utilizzato quelli di Merella)
1 CAROTA
1 GAMBO SEDANO
1 PORRO
300 GR SPINACI
MAGGIORANA
OLIO
SALE, PEPE
ROSMARINO
Io ho utilizzato i ceci di Merella, una particolare varieta' di ceci molto più piccoli di quelli normali, coltivati nel Tortonese e ottimi anche per la farinata.
Mettere i ceci a bagno per almeno 20 ore in acqua fredda.
Trascorso il tempo
risciacquarli, intanto tagliare il sedano, il porro e la carota a
mirepoix e gli spinaci freschi invece grossolanamente.
In un tegame far rosolare le verdure, la maggiorana e un
rametto di rosmarino (che toglieremo in seguito).
Unire i ceci e ricoprirli di acqua e una presa di sale
grosso.
Continuare la cottura molto lentamente per 45 minuti circa finché
i ceci saranno ammorbiditi.
Trascorso il tempo togliere la metà dei ceci e frullarli,
rimetterli nel tegame e continuare la cottura ancora per qualche minuto.
Servire con un filo extravergine d’oliva e a piacere pepare.Come consiglio potete servire la zuppa in panini rotondi svuotati e leggermente unti e messi in forno a gratinare qualche minuto.
L'idea dei paninetti è bellissima anche se questa zuppa è buona anche da sola!!!!!
RispondiEliminama che bontààààà!!!!! il vero "comfort Food" per l'inverno che incombe!!!! fantastica presentazione...naturalmente te la copio!!!! baci e da oggi sei nel mio blogroll così non perdo nessuna delle tue prodezze!!!!!
RispondiEliminaHai ragione su tutto Lucia e questa campagna è davvero utile,può insegnare ed educare tanto...Ma poi è così goloso imparare se le ricettine son tutte come questa!Grazie cara e complimenti come sempre!
RispondiEliminaQuesta campagna è veramente utile, mi piace molto, come amo la tua zuppa dentro questi paninetti, di una bellezza incredibile!!!
RispondiEliminaBravissima
che bella servita nel panino! mi pare che abbiamo avuto un'idea simile! Deliziosa! bravissima
RispondiEliminaQuesta iniziativa è davvero lodevole, cercare alternative ai cibi grassi, ma allo stesso tempo gustosi non è sempre semplice, ma questa ricetta zupposa ci piace tantissimo...in generale amiamo le zuppe, soprattutto in questo periodo dell'anno!
RispondiEliminaUn bacione
Ceci e spinaci, serviti così, in quel paninetto, piacerebbero anche ai bimbi più difficili in tema di cibo. Mipiace tutto di questo post. Un bacio Lucy carissima
RispondiEliminasimo
Hai ragione super salutare e al tempo stesso buonissima! Bellissima poi la presentazione :-) Brava brava!
RispondiEliminache belli che sono Lucy!!! è una bellissima idea quella di riempire i panini! deliziosa. Brava :D Un bacione
RispondiEliminazuppa speciale,brava
RispondiElimina