La ricetta è di una banalità estrema che non avrei voluto neanche postarla ma considerata l’aria di festa che producono questi lollipops e il gradimento elevato dei bambini sono riuscita a salvarne qualcuno per fare la foto.
300 GR FARINA
1 L ACQUA
SALE POCO
OLIO EVO
Mettere a bollire abbondante acqua salata in un pentolino
con un diametro stretto e dai bordi alti,
A poco a poco mescolando con un cucchiaio di legno, o con la
frusta, versate la farina badando che non si formino grumi.
Quando avrete raggiunto una consistenza cremosa, lasciate
che la polenta riprenda il bollore, quindi copritela ed abbassate al minimo il
fuoco.
Lasciate la pentola sul fuoco al minimo a cuocere per circa tre quarti d'ora/un'ora, sempre coperta. Ricordate comunque che più la polenta cuoce più risulta maggiormente digeribile. Deve avere comunque una consistenza non troppo liquida.
Lasciate la pentola sul fuoco al minimo a cuocere per circa tre quarti d'ora/un'ora, sempre coperta. Ricordate comunque che più la polenta cuoce più risulta maggiormente digeribile. Deve avere comunque una consistenza non troppo liquida.
Fate raffreddare la polenta nella pentola e quando si è
rappresa formate aiutandovi con la paletta dei gelati delle palline.
Lavorate la farina ancora un po’ con le mani e poi inserite
le palline negli stampi per lollipops (io stampi Pavoni)
Infornare a 180 gradi per 15 minuti circa.
Trascorso il tempo riprendere la polenta, infilare il bastoncino al centro e mettere nei bicchieri.
Servire con ketchup per i bambini e fonduta per i più
grandi.
che idea simpaticissima, scommetto che andrebbero a ruba alla velocità della luce :) un bacio, buon we
RispondiEliminaApperò, questa mi mancava, sarà pure semplice ma io non la conoscevo...ottimo spunto grazie!
RispondiEliminaMa sei geniale! E'un'idea simpaticissima e non solo per i bambini!
RispondiEliminaSarà facile ma è geniale... bravissima!!!
RispondiEliminaBaciotti
geniale!!! un'idea bellissima! sarà anche semplice ma è di grande effetto! penso ad una tavola apparecchiata e tanti ospiti e tutti che prendono un lollipop di polenta!!! bravaaaa
RispondiEliminaUna bella idea. A noi piace molto la polenta e fatta in questo modo come dici tu è ideale per una festa. Vien voglia di intingere uno in un buon sughetto ! Buon weekend !
RispondiEliminainteressante idea,brava
RispondiEliminaBELLISSIMA IDEA, GRAZIE!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaChe idea carinissima :-D Complimenti, non ci avrei mai pensato!
RispondiEliminaBuon w e cara <3
Che carini!! Una bellissima idea per servire la polenta in modo alternativo!! Ciao!
RispondiEliminaMi hai dato una bella idea, dopo quelli dolci farò quelli salati ! Un abbraccione !
RispondiElimina