Lo so che non è una ricetta nuova e del tutto originale ma
mi sono decisa a provare i croque-monsieur e sono rimasta favorevolmente
colpita, ovviamente li ho farciti con prodotti di stagione.
2 FETTE PANE LUNGO PER TRAMEZZINI
2 PORCINI MEDIA GRANDEZZA (200 gr circa)
120 GR PECORINO
100 GR PANZETTA TESA
TAGLIATA SOTTILE
TIMO
100 GR BURRO (meglio se chiarificato)
PEPE
Tagliare il pane a quadrati di 5 cm di lato.
Pulire i funghi eliminando la parte terrosa e ogni traccia
di impurità Affettarli sottilmente e poi farli rosolare in una padella
antiaderente con una noce di burro e un po’ di timo.
Cuocerli per pochi minuti, pepare e poi toglierli dal fuoco.
Tagliare il pecorino a fettine molto sottili e tenere da
parte.
Nei quadrotti di pane mettere una fetta di panzetta tesa,
una di pecorino e qualche fettina di porcini.
Chiudere i quadrotti e pressarli per bene.
Scaldare il burro nella padella e appena sarà spumeggiante
rosolare i croque-monsieur da entrambi i lati per 2/3 minuti finché sarà bello
dorato.
Sgocciolarli leggermente su carta da fritto e servire
subito.
Lucyyy ci farei colazione subito!!!!! sapori decisi, profumo di porcini che sono la mia passione, é un croque- monsieur da re :) baci
RispondiEliminaDai, li proverò come benvenuto a qualche cena! Io l'unico croque-monsieur che ho mangiato è stato dolce e non so se ho appena detto un'eresia. Ho visto che partecipi anche te al contest Fongaro. Brava, ci sono anche io...mi piace mlto la tua ricetta.
RispondiEliminaBuona giornata
Francesca
Ciao! molto belli questi croque monsieur. Una versione più ricca con anche i funghi nel ripieno e decisamente più invitante!!
RispondiEliminaCiao Lucy in questa delizia salterei il pecorino che proprio non riesco a mangiare...sarà per il suo dolce profumino :))), ma il resto degli ingredienti li adoro!!! Bellissima la presentazione a pacchettino!!! Buona giornata Luisa
RispondiEliminaQuanto mi piace, la tua versione poi è veramente golosa... a Parigi ne ho mangiati fino a stare male!!!
RispondiEliminaBravissima!
Veramente invitante!
RispondiEliminaHanno un aspetto accattivante e goloso!!!
RispondiEliminagolosissima,proprioieri deicevo che volevo prepararlo ma non avevo il pane,grazie cara
RispondiEliminaMa che spettacolo!! Pensa che non li conoscevo!
RispondiEliminanon li conosciamo...ma sappiamo che il fritto ci piace a prescindere ahah
RispondiEliminaNon originale? Altro chè Lucy! La farcitura è super, ricca e raffinata e la presentazione è veramente bellissima! Hai reso elegante un piatto semplice, bravissima!
RispondiEliminaBuon weekend, un bacione
te ne posso rubare un paio???!!!
RispondiEliminaoriginal et très tentant bravo
RispondiEliminabonne soirée
Un bocconcino goloso e invitante! Bella presentazione :-)
RispondiEliminamamma miaaaa che buonoooooo.... complimenti per il meraviglioso blog! ti seguo con piacere!!!
RispondiEliminamamma miaaaa che buonoooooo.... complimenti per il meraviglioso blog! ti seguo con piacere!!!
RispondiElimina