D’estate mangiamo pochissima carne prediligendo preparazioni
più leggere e veloci ma ogni tanto una fettina di carne ci sta e questa ricetta
ben si sposa con i sapori estivi: salvia, limone a cipolle di Tropea.
300 GR CARNE DI POLLO
2 LIMONI
SALVIA,
SALE, PEPE, OLIO
NOCE DI BURRO
FARINA Q.B
1 CIPOLLA DI TROPEA GROSSA
Battere bene le fettine di carne poi infilarle in un sacchetto per alimenti.
Unire il succo dei due limoni, un goccio di olio, sale, pepe e la cipolla di Tropea affettata sottilmente.
Chiudere il sacchetto e massaggiare in modo da mescolare i sapori.
Tenere in frigo per un’ oretta.
Trascorso il tempo riprendere le fettine di carne e quelle di cipolla e infarinarle molto bene; buttare la marinata.
In una pentola antiaderente unire un filo di olio con una noce di burro, appena diventano caldi mettere a rosolare le fettine di carne con qualche foglia aggiuntiva di salvia.
Tamponare leggermente e servire calde.
Mi piace l'idea di questi sacchettini profuma carne artigianali! Chissà come sono profumate e gustose queste fettine e tu le hai cotte alla perfezione! Buona giornata!
RispondiEliminaleggero e profumato, delizioso il pollo cucinato così :)
RispondiEliminaun bacio, buona giornata
Anch'io non mangio molta carne ma a queste fettine golose non saprei proprio resistere :-P
RispondiEliminaecco un abbinamento che mi piace molto...il limone che sgrassa e insaporisce al contempo il pollo....ottimo!
RispondiEliminache buono il pollo con il limone e poi la salvia da' un tocco di leggerezza in piu', e' ben noto l'effetto digestivo della salvia, ottima ricetta estiva!!!!Complimenti baci Sabry
RispondiEliminaVero, in estate il pollo al limone mi piace a tutte le maniere :)
RispondiEliminaAh ah Lucy hai scritto pollo nel titolo e poi tacchino :-D ma tanto entrambe queste carni con questo condimento sono buonissime ;)! Ciao ciao Luisa
RispondiEliminaGrazie, non mi ero accorta.due tipi di carne che comunque si equivalgono per questa ricetta!
EliminaSemplicissima ma davvero saporita!
RispondiEliminaUn cena leggera e gustosa, di quelle che piacciono a me d'estate!!!
RispondiEliminadavvero gustosa! anche io in estate cucino pochissima carne!
RispondiElimina