E' vero che le nuovo tecniche in cucina permettono di aiutarci ad assaporare meglio un meglio risparmiando magari in tempi o aiutano a preservare meglio il sapore di un cibo ma alla base gli ingredienti devono essere veramente buoni, di prima qualità!
Questo e' il tema, le nuove cotture, abbinato al contest di Le strade della mozzarella 2014, e io sono ben contenta di parteciparvi con una ricetta che ha come base 4 soli ingredienti che sono poi anche il simbolo del nostro paese Mozzarella di bufala campana, Pasta del Pastificio dei campi , bottarga e pomodorini datterino.
Partendo da queste basi ho realizzato un piatto di Calle in vasocottura con pomodorini datterino, cappuccino di mozzarella e bottarga.
160 GR CALLE DEI CAMPI DI GRAGNANO
60 GR POMODORINI DATTERINO
80 GR MOZZARELLA DI BUFALA
30 ML PANNA
BOTTARGA DI MUGGINE A FILETTI E GRATTUGIATA Q.B
SALE
OLIO
Prendere la mozzarella e frullarla con il minipimer con la panna finche' diventa una bella crema.Tenere da parte.
Pulire i datterini e praticare una incisione a 4, sbollentare per un minuto in acqua bollente e poi passare sotto l'acqua fredda per togliere la pelle e tenere a parte
Mettere a bollire abbondante acqua salata e appena prende bollore buttare la pasta.
Dopo cinque minuti esatti togliere la pasta, mettere dentro un vaso cottura con i pomodorini, mettere tanta acqua di cottura finche' il barattolo sarà pieno e poi chiudere e continuare la cottura per altri sei minuti.
Scolare la pasta che avrà preso ulteriormente il sapore dei pomodorini, servire nel piatto con la crema di bufala e a piacere la bottarga di muggine grattugiata e a lamelle.
wow che meraviglia questa pasta!perfetta!! gnammy! buon lunedì!!
RispondiEliminaLa pasta è il mio tallone d'Achille non riesco a resistere e questa sembra deliziosa.
RispondiEliminabuona giornata
Sara
Semplice e deliziosa!
RispondiEliminaLa cremina di bufala deve essere davvero deliziosa!
RispondiEliminaSemplice e golosa questa pasta!
RispondiEliminaBuonissima la pasta! In bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaLucy!!! Mi piace questa pasta, davvero invitante! Io ci sto lavorando...
RispondiEliminache bella la vasocottura! prima o poi mi cimenterò anch'io. La mozzarella l'adoro, devo mangiarla con moderazione per intolleranza ai latticini, ma mi costa rinunciare, e questo piatto è veramente favoloso! Un bacione cara Lucy, a presto :D
RispondiEliminaAdoro la mozzarella nella pasta...in questo tuo piattino ci sta che è una meraviglia!!! :)
RispondiEliminaPer un piatto del genere potrei impazzire letteralmente.. è tra i miei preferiti e che qualità! <3 Considerando che la mozzarella è uno dei due formaggi che mi sono consentiti... lascia che ti dia una lode enorme!! <3 :D Deliziosa l'idea e me ne immagino il sapore :)) Un bacissimo!
RispondiEliminaottima questa pasta ! ho fatto i bottoncini ...sfiziosissimi ma spariscono velocemente!
RispondiEliminabaci
Alice
non sapevo nulla di questo contest, in bocca al lupo con questa ricetta molto appetitosa! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCe plat représente ce que j'aimerais déguster dans un restaurant si j'allais en Italie. Ici, au Canada, notre mozzarella fraîche n'est pas comme la vôtre et la poutargue, on oublie ça!
RispondiEliminaBises,
Lou