Questa ricetta nasce da un’esigenza ben precisa in cui in cucina tutti prima o poi ci scontriamo…il surplus di bianchi d’uovo!
Cosa farne?...meringhe, pavlova, tutte preparazioni
buonissime che richiedo però un minimo di tempo e di maestria.
Ecco dunque la mia torta degli albumi, semplice, veloce,
ideale per la colazione accompagnata da marmellate, amarene sciroppate o crema mou…(sapete che in
questo periodo la metterei ovunque!).
7 ALBUMI
150 GR ZUCCHERO
60 GR FARINA RISO
60 GR BURRO AMMORBIDITO
80 GR FARINA
UN PIZZICO SALE
1 CUCCHIAINO LIEVITO
15 ML AMARETTO (o altro liquore a piacere)
3 CUCCHIAI ABBONDANTI DI MIELE MILLEFIORI
15 ML AMARETTO (o altro liquore a piacere)
3 CUCCHIAI ABBONDANTI DI MIELE MILLEFIORI
Montare a neve gli albumi con il pizzico di sale.
Appena inizieranno a
gonfiarsi unire pian piano lo zucchero molto delicatamente ma continuando a
montare il composto.
Unire a questo punto il burro ammorbidito e le due farine
unite al lievito e setacciate pian piano
cercando di non smontare il composto.
Infornare in forno caldo a 160 gradi ventilato per 20 minuti.
Togliere dal forno e far raffreddare.
A parte sciogliere il miele nel liquore e poi versare sopra
la torta quando è ancora tiepida.
Servire fredda accompagnata da salse, marmellate, crema di
coccolato e amarene sciroppate…insomma tutto quanto amate!.
Con quello sciroppo di miele e le amarene...slurp! Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaBrava Lucia :) nel mio frigo non manca mai un vasetto con gli albumi avanzati...e le meringhe proprio non mi piacciono!
RispondiEliminabuona giornata
Che bella Lucy!! Ma che ideona, grande!!!!
RispondiEliminaIngegnosa...e guarda quanto è soffice!!! :P Questa ricettina me la segno, perchè sarà difficile che con i surplus di albumi io ritenti presto a fare i macarons :D
RispondiEliminaUn baciotto
è vero gli albumi sono il nostro fantasma, e anch'io faccio la torta così, anche più piccolina quando ne ho solo 2:-) anche perchè la meringa buona ma ne mangio una e poi sono troppo dolci!
RispondiEliminaBuona idea per il riciclo degli albumi!
RispondiEliminaIo ti suggerisco anche "i brutti ma buoni", se hai anche qualche nocciola che ti avanza. Ciao Leo
Questa torta é fantastica.
RispondiEliminaPenso spesso di fare questa torta e finisce che non preparo mai... Mi sa che prima o poi mi tocca.
Prendo appunti della tua ricetta.
Un abbraccio.
Thais
Ottima idea per utilizzare gli albumi quando avanzano da altre preparazioni! :)
RispondiEliminabuonaaaaa!! un ottima idea per il reciclo degli albumi ma anche per fare un torta leggera e soffice :)) baciii
RispondiEliminaQuanto tempo che non passavo a trovarti lucy:) bè tornare a frequentare il tuo angoletto mi fa proprio piacere, come mi fa piacere che tu sia passata.. la torta di albumi è da segnare!
RispondiEliminaSmuack:*
Buona, ottima idea per riciclare i troppi albumi!
RispondiEliminaE' buonissima la torta di albumi, incredibilmente leggera e soffice!!!!
RispondiEliminaCiao Lucy,
RispondiEliminavolevo ringraziarti per i tuoi sempre graditi commenti mi spiace solo di riuscire a passare con la stessa frequenza da te, ma ogni volta mi aggiorno sui post passati.
Mi piace molto questa torta, io non la faccio mai ed è un vero peccato perchè sarebbe proprio un bell'inizio della giornata averla a colazione... Poi con la salsa mou ammetto che è difficile resistere
Voilà un savoureux gâteau aérien, cousin du gâteau des anges, qui doit se laisser manger sans modération!
RispondiEliminaBises,
Lou
adesso non li ho ma come dici tu "tutte"ci scontriamo :) davvero davvero invitante....
RispondiEliminaBellissima idea, ed meno impegnativo che fare i macaron con gli albumi avanzati. Di questi tempi è meglio non buttare via niente!
RispondiEliminap.s. mi piace da matti la foto :-)
Io voglio questa torta e la voglio con la crema mou!!! Notavo anche, tra l'altro, che non c'è un filo di trigliceridi!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaChe meravigliosa torta!
baci
Ecco lucy io mi scontro spesso con questo tipo di esubero... e ti confesso che spesso le utilizzo in meringhe oppure frittate.... ogni volta che invece ne ho fatto una torta non sono mai stata pienamente soddisfatta del risultato.... prendo spunto da te che sei una garanzia... e proverò presto:* un abbraccio:)
RispondiEliminaMa quanto mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!! Soffice da sembrare una nuvola!Brava, mai buttare via le rimanenze ^_^
RispondiEliminaPerfetta per la colazione!!!
RispondiEliminahai perfettamente ragione alle volte ci si ritrova con diversi albumi e non si sa cosa farne ....e la tua è un'ottima idea !!!!complimenti....
RispondiEliminaConosco questa torta, che mi riporta a bellissimi ricordi della mia nonna...
RispondiEliminaE' squisita e inoltre è utilissima anche per riutilizzare degli albumi che restano dopo altre ricette.
La presentazione è proprio splendida!!!
Ti faccio i complimenti!
Buona serata
Annalisa
La presentazione è proprio splendida!!!
Non la conoscevo, solitamente penso alle meringhe ... Appunto mentale per la prox volta :-)
RispondiEliminae pensare che sono riuscita a far male anche questa, la tua è bellissima, mi salvo la ricetta e proverò con le tue dosi ciao a presto
RispondiElimina