Amo il pesce e tutti i tipi si alternano sulla mia tavola questo per dare la possibilità di far conoscere i diversi sapori ai miei figli e anche per seguire la freschezza che mi fornisce il mio pescivendolo.
Oggi avevo voglia di sapori e odori del mediterraneo…
1 kg FILETTI DI MERLUZZO
500 GR POMODORINI
150 GR OLIVE NERE
80 GR CAPPERI SOTTOSALE
ERBETTE
1 SPICCHIO AGLIO
OLIO
Dissalare con cura i capperi sotto l’acqua corrente
Privare il merluzzo delle spine e della pelle e tagliarlo a filetti
Adagiarlo in una pirofila con lo spicchio d’aglio schiacciato e l’olio.
Distribuite i capperi e le olive e lasciate sfrigolare per qualche minuto.
Intanto a parte pulite i pomodorini e tagliateli a metà., cospargerli di olio e di abbondante zucchero a velo e metterli su una placca da forno.
Unire anche il pesce e infornare a 200 gradi per 20 minuti .
Appena il pesce è pronto regolare di sale, aggiustate di erbette e versate ancora a filo un goccio di olio.
Lasciate in caldo la preparazione a forno spento fino al momento di servire.
Buonissimo questo piatto nella sua semplicità! Lo faccio spesso anch'io e i bimbi gradiscono! Ciao ciao Luisa
RispondiEliminaottimo anche per la mie dieta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaE’ uno dei modi in cui preferisco il pesce, semplice, leggero ma buonissimo. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaSe ve delicioso el plato
RispondiEliminabuono e salutare
RispondiEliminaPerfetto in questo periodo di dieta!!!! Un bacione
RispondiEliminaperfetto per la dieta senza sentirsi a dieta, brava
RispondiEliminaHa un aspetto favoloso e poi leggero come piace a me
RispondiEliminaNoi lo prepariamo spesso così e, gira e rigira, è la ricetta migliore per gustarlo!
RispondiEliminabacioni
il modo migliore per preparare questo pesce... semplice, delizioso, delicato!
RispondiEliminaQuesto piatto fa tanto estate...delizioso!
RispondiEliminache voglia pazzesca di mare!!!!!!
RispondiEliminanon è giusto caspiterian! e' martedì e ios to andando al lavoro.... :-(
E....a proposito di merluzzo,delizioso cucinato in questo modo,l'ho fatto parecchie volte ;ieri invece ho provato a farlo con timo e limone....una bomba!!!Te lo consiglio se ami le spezie ...poi ha un profumo !!!!!
RispondiEliminaAnch'io cucino spesso il merluzzo così. Uguale uguale !
RispondiEliminaOttimo!!! anche a me piace molto cucinato così semplice e gustoso!!!! brava
RispondiElimina