Sara’la crisi o sara’una inevitabile voglia di ritorno a
vecchie e sane e abitudini ma per fortuna uno stile di vita “green”e’sempre
piu’in crescita.
Usare prodotti semplici e a km 0, coltivarsi in casa almeno
le classiche piantine aromatiche, cucinare gli avanzi del giorno prima...sono
proprio queste le tendenze verso cui le persone si orientano sempre di piu’.
Il 9 maggio a Milano
sara’presente Orticola 2013, mostra del green e del gardening, in collaborazione con Assobirra.
La birra e’proprio coerente con questa tendenza, un prodotto
antico della terra che ultimamente e’sempre piu’attento alla natura riducendo
le percentuali di impatto sull’ambiente (meno pesantezza negli imballaggi e
meno acqua nella lavorazione).
A me la birra piace, mi dona freschezza e brio ed e’anche un
ottimo accompagnamento nonche’ingrediente nelle mie ricette, come ben sanno chi
mi segue.
Provate questi fantastici crackers ai semini, sedetevi sul vostro balcone all’aria aperta e
apritevi una birra....enjoy yourself!
200 GR FARINA INTEGRALE
100 GR FARINA 0
50 GR SEMI DI LINO
30 GR SEMI DI PAPAVERO BLU
20 GR SEMI DI PAPAVERO BIANCHI
1 CUCCHIAIO MIELE DI ACACIA
50 ML BIRRA
OLIO
SALE
Fare una fontana unendo le due farine, il pizzico di sale, i semini leggermente tostati.
Unire il miele e la birra ed iniziare ad impastare.
Aggiungere all’occorrenza dell’acqua tiepida, poco alla volta.
Impastare fino a formare una palla liscia ed omogenea.
Riposare in frigo per almeno 20 minuti coperta.
Trascorso il tempo riprendere e stendere in una sfoglia dello spessore di 3 millimetri.
Tagliare dei rettangoli e disporre su una placca da forno ben distanziati.
Spennellare la superficie con l ‘olio e infornare a 180 gradi per 15 minuti.
Servire con formaggi e una bella birra fresca!
ottimi !!!! adoro inserire tutti i tipi di semi nel cibo e questi sono fantastici!!!! li preparo stasera!!!!
RispondiEliminabuonissimi!!!
RispondiEliminaFaccio anch'io qualcosa del genere, ma proverò anche questi!
Buongiorno!! Questi crackers sono molto invitanti, salvo la ricetta...grazie :)
RispondiEliminaIl recupero del cibo penso che a prescindere dal periodo di crisi , è dovere di ognuono di noi,per me buttare il cibo sarebbe come fare un torto alla natura.
RispondiEliminaMi piace molto la tua ricetta , copiata e grazie
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Sai che li faccio, mi piacciono molto cosi' ricchi di semi.
RispondiEliminaUn salutone Susy
Bravissima non c'è che dire! sono perfette,invitanti e versatili!
RispondiEliminaZ&C
Tra semini a gogò, farina rustica e birra, questi crackers sono un invito irresistibile alo sgranocchio senza fine :D! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaSfiziosissimi!!!
RispondiEliminaCiao lucy! che sfiziosi...mi piacciono molto, me li segno per un prox aperitivo ^_^ complimenti!
RispondiEliminaMa che ideona sfiziosa e geniale!
RispondiEliminaBaciii
Cri&Anna
devo proprio provarli, a casa mia adorano pani e derivati particolari!! questi piaceranno di sicurooooooooo!!
RispondiEliminaanche io li ho fatti e non ancora postati ma con semi diversi, i tuoi sono venuti benissimo, brava
RispondiEliminanon vedo l'ora di sedermi sul balcone, all'aria aperta con una birra ghiacciata...ma prima devo preparare i tuoi crackers così invitanti!!! la farina integrale e i semini mi piacciono moltissimo, segno subito
RispondiEliminagraziee!!
fatti! :)
Eliminasono deliziosi! leggeri, croccanti e con tutto il sapore dei semi, ho aggiunto anche i semi di girasole
grazieeee!!
con questo tempo, sedersi sul balcone è un miraggio!un miraggio per me è anche poter bere un bicchiere di birra!! sono a dieta:))
RispondiEliminaMa che belli questi crackers! Con tutti i semini sono anche sani!
RispondiEliminaLucy, buenísimo y preciosas fotos.
RispondiEliminaUn beso.
Grazie per questa ricetta! cercavo proprio dei crackers con tanti semini!!
RispondiEliminaLasciamo perdere per ora l'idea di sedersi sul balcone, ma la birra si può bere anche mentre in casa e chissà che nel fine settimana io non trovi il tempo di infornare anche i crackers..
RispondiEliminaClaudette
Scusa, ho provato a fare questi crackers, ma pur seguendo le tue indicazioni mi sono venuti gommosi. Sono cosi' o ho sbagliato qualcosa?
RispondiEliminaGrazie Susy
in che senso gommosi?hai tirato la sfogliA a mano o con la macchina? alla prima prova fatta setndendo la pasta con il mattarello rimanevano leggermente spessini e quindi non croccanti mentre quando li ho passati con la macchina, molto sottili e infornati fin tanto che la superficie e'dorata sono venuti perfetti
EliminaLi ho tirati a mano, provero' con la macchina!
EliminaGrazie.....Susy
si come indico nella ricetta è meglio
Eliminauno spezzafame a tutta salute ma assai gustoso e croccante :) Brava come sempre...
RispondiEliminabuona giornata
Birra, semini, crackers scrocchiarelli... ti vedo in modalità molto crucca oggi, bene, così mi piaci!
RispondiEliminasfiziosi con tutti questi semini! In effetti accoppiati ad una birra fresca devono essere perfetti!
RispondiEliminaciao Lucy
ficoeuva