Agli
inizi del blog era stato uno dei miei ostacoli maggiori ma poi mi sono resa conto che con la ricetta giusta e pochi
semplici gesti si riesce a fare lo stesso in maniera impeccabile.
Ma
di che cosa sto parlando?..ma del rotolo dolce, stavolta con confettura di ciliegie e mandorle!
4
UOVA
120
GR ZUCCHERO SEMOLATO
50
GR FARINA
50
GR FARINA DI RISO
30
GR BURRO
SALE
MARMELLATA
DI CILIEGIE
100
GR MANFDORLE A LAMELLE
2
CUCCHIAI MIELE
50
GR GRANELLA DI ZUCCHERO
In
una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero usando una frusta.
A
parte montare gli albumi con un pizzico di sale a neve fermissima e poi unire
pian piano i tuorli e la farina setacciate, poco alla volta facendo attenzione
a mescolare in modo da continuare a mantenere un composto gonfio.
Foderate
una placca da forno con la carta, stendere sopra l’impasto livellandolo con la
spatola e poi cuocere nel forno già caldo a 160 grado per 12 minuti circa.
Trascorso
il tempo togliere la placca dal forno, stendere sopra un altro foglio di carta
da forno, leggermente ammorbidito (piegandolo più volte con le mani) ed
iniziare ad arrotolare in maniera ferma.
Avvolgere
il tutto in uno straccio in modo da tenerlo ben fermo e poi fate raffreddare.
Appena
trascorso il tempo, aprire, srotolare, farcire con la marmellata.
Arrotolarlo
nuovamente e disporlo su un piatto.
Spennellare
sulla superficie di miele e poi mettere la granella di zucchero e i filetti di
mandorle.
Spolverare
di zucchero a velo!
Ha un aspetto davvero invitante!
RispondiEliminaIL rotolo è sempre una garanzia di successo...sublime nella sua semplicità!
RispondiEliminati e' venuto perfetto!!! io ne sono terrorizzata!!!
RispondiEliminaVaya delicia
RispondiEliminaGoloso!!!
RispondiEliminaanch'io ho seri problemi con i rotoli...ma prima ci riuscirò e verranno buoni come il tuo! :)
RispondiEliminala mamrmellata di ciliegie è la mia preferita e questo splendido dolcetto non me lo lascio scappare!
RispondiEliminabacioni
io ancora non mi sono addentrata in questo tipo di labirinto, ma sarà tanto difficile? Missà che mi tocca provarci prima o poi
RispondiEliminaAnche per me il rotolo è una bestiaccia nera, mi si rompe sempre e trovo che sappia troppo di uovo. Il tuo è bellissimo, perfettamente arrotolato e con quella crosticina croccante che secondo me ci vuole proprio per contrastare il morbidume caratteristico di questo dolce!
RispondiEliminaBuon weekend!
E' il mio tallone d'Achille. Fatto poche volte ma mai una che sia risucita ad arrotolarlo senza "tritarlo" ! Riproverò con la tia ricetta, è perfetto: goloso e bellissimo :) Un bacio, buon we
RispondiEliminatesoro è splendido da vedere, soffice, delicato, goloso.. insomma, perfetto!!!
RispondiEliminafantastico, io ho ancora i problemi che avevi tu anche perchè lo faccio molto di rado, hai perfettamente ragione , devo seguire la tua ricetta, un bacione
RispondiEliminaEffettivamente è perfetto, si presenta proprio bene! Il rotolo è così british, fa pendant con le condizioni metereologiche!
RispondiEliminaMa sai che non sapevo di questa tecnica di arrotolarlo ancora prima di farcirlo.....ho una paura nera che se ci provo si rompe tutto,ma è un dolce che voglio fare perchè mi piace la sua presentazione.......e se in cambio della farina di riso mettessi la fecola o frumina? dici che potrei far danni?
RispondiEliminaZ&C
si certo va benissimo!prova!
Eliminaquanto tempo che non faccio un rotolo e il tuo è così carino con le mandorle fuori e la marmellata di ciliegie ... invita ad essere mangiato !! ciao e buon fine settimana !!!
RispondiEliminaMamma che bello questo rotolo Lucy!!
RispondiEliminaE' da tanto che non ne preparo uno!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Complimenti questo rotolo è perfetto e la prossima volta proverò ad arrotolarlo così come fai tu :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
Se ve muy tentador muy sabroso te ha quedado maravilloso,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaElegantemente presentato e tanto tanto goloso con la confettura alla ciliegia :)
RispondiEliminabuona serata
ciao lucy! che buono...il rotolo è uno di quei dolci che sn sempre restia fare per paura di romperlo ihihihih un bacio
RispondiElimina