Per una volta ho fatto qualcosa di diverso per colazione, di un pochino più elaborato ma di sicuro sfizioso e soprattutto molto ma molto gustoso.
Non pensavo queste barrette potessero essere così estremamente invitanti e che soprattutto finissero nel giro di un giorno!
300 GR FIOCCHI DI AVENA
50 GR BISCOTTI SECCHI
1 CUCCHIAIO CACAO AMARO
130 GR ZUCCHERO DI CANNA
130 GR BURRO
3 CUCCHIAI MIELE
30 GR GOCCE DI CIOCOLATO
In un pentolino unire il burro con lo zucchero e il miele; far sciogliere lentamente a fuoco basso gli ingredienti girando per ben amalgamarli.
A parte intanto unire in una ciotola i fiocchi di avena (potete usare anche altri cereali o frutta secca a piacere) e il cucchiaio di cacao.
Appena il burro si è sciolto con gli altri ingredienti lasciar raffreddare leggermente e poi versarli sui cereali.
Girare bene e poi metterli in una placca da forno (meglio se con i bordi) dello spessore di almeno 3 mm.
Infornare a 180 gradi per 10/15 minuti.
Togliere dal forno e aspettare qualche minuto.
Vi potrebbe prendere lo sconforto perché vedete la massa sciolta ma nel giro di poco si rapprende subito.
Consiglio: non toccatela assolutamente per nessun motivo perché vi ustionate.
Dopo 10 minuti che inizia a rapprendersi mettete le gocce di cioccolato (a piacere) e iniziate con un coltello a dare la forma che volete.
Servire le barrette assolutamente fredde!
Mi piace questa colazione sfiziosa e alternativa che arriva in soccorso al mio pacco di fiocchi d'avena :) Un bacione, buon we
RispondiEliminaho fatto bene a passare per colazione! :D
RispondiEliminaMi piacciono :-D! Copio subito la ricetta! Baci Eli
RispondiEliminaMi piacciono le tue barrette anche io le preparo di tanto in tanto ma me le mangi per merenda a metà pomeriggio!
RispondiEliminaComunque anche di mattina hanno un loro perché!
Vale
Sembrano davvero buone....E la fto è davvero un incanto.
RispondiEliminaIo adoro questo tipo di barrette, le adoro poprtarmele a lezione e sgranocchiarle tutte!! Un Bacio
RispondiEliminaQuesta ricetta me la copio al volo come quella dei cuculli che appare più sotto...
RispondiEliminaOttime, gustose e veloci!
Compliments
Questa si che è una merenda sana e gustosa!!!
RispondiEliminaBelle queste barrette, devono essere buonissime!
RispondiEliminaSiamo tuoi follower, se ti va passa a trovarci su:
http://federico2ndgenuineitalian.blogspot.it/
A presto
Claudia
non amo particolarmente le barrette industriali hanno tutte lo stesso sapore, ma queste sembrano gustose! grazie per la ricetta
RispondiEliminaciao
Sara
Bravissima Lucy, perfette fatte in casa!!!!!
RispondiEliminaLe ho preparate una volta simili alle tue ed è vero sono molto gustose, brava come sempre ciao
RispondiEliminaottime!!!!! finalmente una ricetta di barrette davvero "sensata"!!! te la copio immediatamente!!!!!
RispondiEliminaMi piacciono moltissimo!!!
RispondiEliminale voglio fare alla mia mamma, ne andrà ghiotta!!
RispondiEliminabuonissime colazione alternativa è questo il periodo giusto, complimenti
RispondiEliminaDavvero golose e sfiziose da vedere,vanno benissimo anche come pausa break!
RispondiEliminaZ&C
Quanto sono golose!!!!
RispondiEliminaHo in casa tutti gli ingredienti...le preparo al più presto :-)
un abbraccio ^_^
Adoro le barrette ai cereali da provare il prima possibile!
RispondiEliminaTi copio la ricetta e ti ringrazio.
RispondiEliminaUn caro saluto a te.
à croquer! j'adore
RispondiEliminabonne soirée
non ho mai amato troppo le barrette ma da come le descrivi...mi sta venendo una gran voglia di prepararle al più presto! bellissime foto, come sempre, del resto!
RispondiEliminaLe foto mi hanno colpito immediatamente per i bellissimi colori, poi dopo aver leggendo la ricetta direi che anche quella è strepitosa!!!
RispondiElimina