Recentemente ho sfogliato un vecchio libro della Cucina Italiana e sono rimasta subito folgorata da questo dolce che abbina tre elementi che sono per me il massimo in un dolce: panna, cioccolato e fragole.
Quello che mi ha colpito di questa millefoglie al cioccolato con panna e fragole è stata anche la facilità e la velocità di esecuzione che sapete che essendo mamma lavoratrice sono cose che non trascuro in cucina!!
250 GR CIOCCOLATO FONDENTE (minimo 70%)
250 DL PANNA FRESCA
4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
400 GR FRAGOLE
MENTA
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato e una volta sciolto stendetelo su un foglio di carta da forno in piano dello spessore di due millimetri e lasciatelo raffreddare.
A parte montare la panna con lo zucchero e una volta rassodata conservatela al fresco.
Lavate le fragole, e tagliatele e tagliatele a fettine.
Riprendete il cioccolato e tagliate la “lastra” in 12 rettangoli aiutandovi con un coltello a lama sottile (io ho usato un bisturi).
Preparate la millefoglie in 6 piattini individuali disponendo su ogni rettangolo di cioccolato uno strato di panna alle fragole e ripetendo l’operazione per un altro strato.
Decorare con foglioline di menta.
Lucy questa di prima mattina è una visione!! Complimenti, è bellissimo!! Un abbraccione e buona giornata! <3
RispondiEliminabellissima foto anche io sono rimasta incantata ma la tua foto è uno spettacolo fai venire ancor più voglia
RispondiEliminaSono incantata davanti a questo quadretto :) Per la golosità del dolce e per l’atmosfera che scalda e coccola. Mi sembra di essere a casa. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminapiù semplice e veloce di così si muore...però che meraviglia!!! :)
RispondiEliminache meraviglia, si mangia prima con gli occhi!
RispondiEliminaChe meraviglia, una golosità unica!
RispondiEliminaLucy...che delizia! cioccolato fragole e panna, cosa si può voler di più?!
RispondiEliminaun abbraccio
Sara
Fantástica!!!!!!!
RispondiEliminaun mille feuille bien gourmand, j'adore
RispondiEliminabonne journée
bellissimo il tuo millefoglie!
RispondiEliminache buonaaaaaaaaa!! anche bellissima...
RispondiEliminaGosuria allo stato puro Lucy, cosa vedono i miei occhi!!!!!!
RispondiEliminaChe buona!!! davvero super golosa!!bravissima
RispondiEliminawow, altro che riciclo questo è un vero semplice capolavoro, complimenti
RispondiEliminaLucy che tentazione!! La presentazione è splendida, bravissima cara! ^_^
RispondiEliminaValentina
Mi piacciono questi dolci con i quali si fa un figurone con poco tempo e limitata fatica !
RispondiEliminaQuelle sottili sfoglie di fondente sono la fine del mondo..
RispondiEliminaNot Only Sugar
che dire fantastico ....veramente scenografico!!!
RispondiEliminaUna vera e propria goduria questo dolce per il palato e per la vista ....... Complimenti!!!!!!!
RispondiEliminaRicetta davvero carina e molto golosa!!!
RispondiEliminaSemplice si..ma d'effetto e di sicura infinita bontà!
RispondiEliminaBella, bella, bella e buona, buona, buona!!! Bacioni :)
RispondiEliminaCe dessert est vraiment magnifique! Je retiens l'idée.
RispondiEliminaJ'adore les photos, la première plus particulièrement! C'est tellement joli le jeu des couleurs! Bravo!
Bises,
Lou
che buono...troppo goloso!
RispondiEliminaCondivido in toto il pensiero di "Au grè du marché". Mi gusta molto! Buona serata :)
RispondiEliminaRosalba
Direi che cioccolato fonfente e panna sono due delle cose che amo di più. E questa idea è geniale, un dessert delizioso al quale, con queste foto e questa presentazione rendi davvero un grande onore. Brava :)
RispondiEliminaNormally I do not read post on blogs, however I would like to say that this write-up very compelled me to take a look at and do so!
RispondiEliminaYour writing style has been surprised me. Thank you, very nice article.
Also visit my web site; pruner pole
Чудесна презентация, Лу! Много апититно предложение и страхотни снимки! Поздравления :)
RispondiEliminaСлънчева седмица :)
Ho provato anch'io qualcosa di simile tempo fa e la croccantezza di quelle sfoglie di cioccolato sono il massimo. Questo dolce abbina tre elementi fondamentali in cucina: la semplicità, la velocità e la fantasia. Come non apprezzare?!
RispondiEliminaUna goduria spettacolare!
RispondiElimina