Sapete che non amo molto la pasta sfoglia e alle torte
salate preferisco la croccantezza di una bella o sfiziosa pasta brisèe: Esistono pero' preprazioni dove trovo sia necessaria come
in questa tarte tatin salata alle
cipolle, uvetta e olive nere e gorgonzola.
Se siete veramente in gamba vi consiglio di farvela a casa e
(io vi consiglio di leggere anche questa ricetta), altrimenti basta comprarne una fresca di
ottima qualità.
1 CONFEZIONE PASTA SFOGLIA
4 GROSSE CIPOLLE
50 GR UVETTA
100 GR OLIVE NERE
1 CUCC.ZUCCHERO CANNA
1 CUCC. ACETO BALSAMICO
70 GR GORGONZOLA FORTE
OLIO
PEPE
SALE
Sbucciare ed affettare sottilmente le cipolle poi versarle
in un tegame con un filo di olio e dopo la prima rosolatura aggiungere un mezzo
bicchiere di acqua.
Fatele appassire15 minuti circa a fuoco dolce, mescolando di
tanto in tanto.
Aggiungere l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata e
le olive, irrorate con l’ aceto e fate restringere 2/3 minuti
Regolare di sale e pepe.
Coprire con la carta da forno uno stampo, cospargerla di
zucchero di canna e poi distribuite sul fondo le cipolle; coprire con il disco
di pasta sfoglia chiudendo bene i bordi.
Spennellare la superficie di olio e infornare a 180 gradi
per 20 minuti.
Sfornate e capovolgere la preparazione su un piatto da
portata avendo cura di togliere la carta da forno e in uscita cospargere con la
gorgonzola schiacciata con la forchetta
Quel ripieno agrodolce è una favola :) Pasta sfoglia, brisèe, da pizza..penso lo userei con qualunque cosa :D! Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaDelicatissima questa raffinata tatin, cara! :D Che delizia! Complimenti di cuore, sei sempre insuperabile! Un abbraccione e un bacio per un dolce lunedì :>
RispondiEliminaSemplicemente squisita!!!
RispondiEliminaDa provare!!!
RispondiEliminaBuongiorno Lucia, grazie mille per il link al post con la pasta sfoglia! :-D
RispondiEliminaIn merito a questa torta che tu la faccia con la brisée o con la sfoglia è davvero molto stuzzicante!
Un abbraccio a te e famiglia e a presto!
Que buena, una tarta Tatin salada, esa combinación tiene que estar de lujo, besos
RispondiEliminaSofía
Ciao Lucy piacere di conoscerti ti ringrazio per la visita al mio blogghino,la ricambio e mi unisco con piacere al tuo blog,il mio è giovanissimo se ti va di unirti mi farebbe molto piacere.Complimenti davvero per tutto il blog,la tua esperienza,il libro e non per ultimo la tarte tatin che trovo oggi....e che scatti!
RispondiEliminaTi saluto affettuosamente,a presto Ketty V.
Z&C
http://zagaraecedro.blogspot.com
cara Lucy, questa idea la trovo semplicemente geniale. Adoro la tarte tatin e l'ho provata in diverse varianti con la frutta, ma non avevo mai pensato ad una versione salata!
RispondiEliminaGrazie, mi hai aperto un mondo! :)
Ciao Lucy, questa tatin è meravigliosa, un mix di sapori eccezionali!!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Bacioni, a presto :))
è una vera prelibatezza, devo provarla!!
RispondiEliminaChe eleganza questa ricetta...mi piace da matti...un bacione
RispondiEliminaMa sai che non ne ho mai preparata una salata? Questa è deliziosa è ora di darmi da fare!!!!
RispondiEliminaciao! molto, molto bello e interessante il tuo blog, sicuramente un diario da cui trarre ispirazione! mi sono aggiunta ai tuoi follower, se ti va passa anche da me!
RispondiEliminati aspetto:
http://ildiariodellamiacucina.blogspot.it/
http://letortedianna.blogspot.it/
It's really inspiring blog! Love at the first sight <3
RispondiEliminaWanna follow each other with GFC? Please let me know :)
sausanhanifah.blogspot.com
Cipolle e uvetta? Un incontro esplosivo! Gnammy!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso la tua ricetta!
Ciao da Famedimoda.
Ma che ricetta speciale ..bravissima ma la sfoglia la devo comprare non l'ho mai fatta ...ciao Lia
RispondiEliminaMa che bella idea questa tatin!!!!
RispondiEliminaUn abbinamento di sapori decisamente speciale Lucy!
Belle foto! ;-)
Baci, Roberta
Wow! Le torte rovesciate, dolci o salate, trovo siano spettacolari, come se i sapori ei profumi racchiusi nell'ultima cottura si sprigionassero ad ogni morso, le amo!
RispondiEliminaConcordo, la sfoglia è un lavoraccio farla, magari per quello da un po' a questa parte preferisco le frolle e brisse, perché così me le faccio io a casa.
Dici che con questa è meglio la sfoglia?
besos
si perchè la sfoglia si impregna meglio così dei succhi della cipolla...ma se provi diversamente, fammi sapere!
EliminaAdoro le tatin...e si meglio la sfoglia per queste preparazioni, la brisè risulterebbe troppo friabile.
RispondiEliminaadoriamo le tatin soprattutto quelle salate!
RispondiEliminaQuelle belle réalisation! La présentation est très réussie et j'adore l'agencement des produits qui entrent dans la tarte! Très, très umami!
RispondiEliminaBises,
Lou
Che delizia questa tatin cosi' semplice! La mangerei tutta da sola temo...
RispondiEliminaMi sono persa il gorgonzola... Quando si mette? Sopra la teglia com le cipolle? Sara' squisita.... :)
RispondiEliminaurka! una tatin salata... che spettacolo, brava davvero!
RispondiEliminaapprofitto per invitarti a partecipare ad un giochino se ti fa piacere
http://loscrignodellebonta.altervista.org/lo-scrigno-e-premi-dedicati-dagli-amici-del-web/
urka! una tatin salata... che spettacolo, brava davvero!
RispondiEliminaapprofitto per invitarti a partecipare ad un giochino se ti fa piacere
http://loscrignodellebonta.altervista.org/lo-scrigno-e-premi-dedicati-dagli-amici-del-web/
troppoooo buonaaa!!!! un accostamento perfetto e poi ben presentata!!! bravissima!!!!
RispondiElimina