Di ritorno da un week end magico di cui vi parlero'a breve mi sento decisamente calata nello spirito natalizio e sono pronta a fare l’albero (come ben sapete a casa mia si inizia presto ma si toglie il 01 di gennaio!).
E per adattarci a questo particolare periodo dell’anno non mancheranno le proposte natalizie perfette per le vostre tavole in festa: come questi pudding al panettone!
120 GR FARINA
100 GR ZUCCHERO
4 UOVA
4 BELLE FETTE PANETTONE
BURRO
Sbattere le uova con lo zucchero e il latte in modo da gonfiare il composto; unire la farina setacciata e i frutti di bosco o uvetta o frutta disidratata a piacere.
Sbriciolare il panettone grossolanamente e metterle negli stampini, versare sopra la crema e infornare a 180 gradi per 25 minuti
Servire con frutti rossi freschi a piacere!
Looks very tasty! Great presentation :)
RispondiEliminaCompliments :)
Che belle queste piccole "tortine". Bella idea per un eventuale goloso "riciclo" post feste. Baci, buona settimana
RispondiEliminaCarinissimi, una bella idea per Natale!
RispondiEliminaSegnata... E sicuramente da rifare per Natale! :)
RispondiEliminaBuona settimana
Semplicemente stupende, cara! Sono veramente la fine del mondo!! E non vedo l'ora di sentirti raccontare del week end! Un abbraccio!
RispondiEliminadeliziosi e cosi rosati sono davvero chic!
RispondiEliminaMolto goloso questo pudding, e anche molto elegante!!!
RispondiEliminaBrava!!
Buon inizio settimana:))
Chic e super goloso!!! gnam!!!!
RispondiEliminaBella idea e bellissima presentazione!!!!
RispondiEliminaMi salvo la ricetta, ciao a presto ^_^
Un' idea veramente golosa e tanto carina.Perfetta, complimenti.
RispondiEliminaChe delizia!!!
RispondiEliminaIn qualche modo si pensa gia' al reciclo prima di iniziare non è una cattiva idea anzi per me l'ideale sai il panettone o pandoro solitamente lo acquisto ma puntualmente non lo terminiamo mai per svariate ragioni questo dolce lo annotto sicuramente cara Lucy in realta' per me sarebbe il massimo... buona settimana Giovanna
RispondiEliminache meraviglia!!!
RispondiEliminadavvero un'ottima idea ed è anche bello da vedere...complimenti ^_^
RispondiEliminama che idea carina...te la copio per natale!
RispondiEliminabacio cara
bellissima questa ricetta complimenti
RispondiEliminadavvero belle da presentarsi e immagino anche anche deliziose!
RispondiEliminaOddio che bellini Lucy!! Li voglio fare per impiegare tutti i panettoni che mi regaleranno
RispondiEliminasono bellissimi, e con la tua presentazione perfetti per il natale :)!! buona giornata!
RispondiEliminalucia, mi ricorderò di questa splendida ricetta non appena comincerò a non sapere più cosa cosa fare dei tanti panettoni ancora per casa! che bontà... :)
RispondiEliminaChe meraviglia cara, direi ottimi anche come segna posto! Buona settimana
RispondiEliminaNon vedo l'ora arrivi il tuo racconto del weekend e intanto mi godo le immagini di questi puddng assolutamente intonati al tema natalizio e così delicati e golosi! Mi piaccioono tantissimo!! un carissimo abbraccio e a presto, Clara
RispondiEliminaAnche tu fai l'albero presto? Anch'io, domenica infatti è tutta prenotata!!!
RispondiEliminaIl tuo pudding è bellissimo, fa davvero desiderare che il Natale arrivi in fretta... o che il periodo dei preparativi non passi mai...
Quelle jolie présentation très inspirante!
RispondiEliminaBises,
Lou
Che bella presentazione! Ottimo per i giorni di festa!
RispondiEliminaMa bello bello bello questo post! Foto deliziose, idea carinissima, classe a volontà. Brava sul serio, Lucy!
RispondiEliminabacione, buona settimana
simo
Sento spesso parlare di Pudding, ma ancora non ho avuto modo di provarlo, la tua versione mi ispira fiducia penso proprio che la sceglierò!
RispondiEliminaCiao, innanzitutto mi presento, sono Gloria del blog http://www.lapasticceriadigloria.blogspot.it/, ti lascio questo messaggio per chiederti un piccolo contributo, se ti va. Sto scrivendo la mia tesi di laurea a conclusione del mio percorso di studi magistrale, sul tema della cucina in Rete e il mio ultimo capitolo sarà dedicato proprio al fenomeno dei Foodblogger. A tal proposito stavo pensando di inserire qualche testimonianza diretta di coloro che fanno parte di questo mondo. Non ti chiedo di rispondere a nessun questionario ma semplicemente, se ti va,vorrei che mi raccontasti tramite qualche riga chi sei, da che parte dell’Italia scrivi, cosa fai nella vita e descrivermi un pò il tuo blog, in particolare com’è nato, che tipo di ricette vi pubblichi, cosa rappresenta per te..insomma ciò che ti viene in mente e soprattutto lasciarmi l’inidirizzo del blog.
RispondiEliminaSe ti andrà di aiutarmi puoi lasciarmi la tua testimonianza tramite commento sul mio blog o inviandomela per email a annagloria86@libero.it.
Un grazie in anticipo.
Gloria
Ciao Lucy grazie per essere passata da me.
RispondiEliminaLe tue foto e ricette sono straordinarie. Io vorrei arrivare un giorno a fare foto belle come le tue quindi, visto che ho da imparare da oggi ti seguo.
a presto
fulvia
stragolosooooooooooooooooooooo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaComplimenti per questa ricetta!!! è utilissima quando ci sarà da riciclare il panettone che avanza! me la segno!:)
RispondiEliminaUn bacio e a presto!!
che bella ricetta golosa!!!
RispondiEliminache bella idea!
RispondiElimina...e grazie per i complimenti
Luci, hummmm qué delicioso.
RispondiEliminaBonitas fotos.
Un beso.
Quanto amo il Natale e quanto amo immergermi nella sua atmosfera giorni prima! Tanto per dire sabato io e l'omone addobbiamo la nostra casetta.
RispondiEliminaQuesto dolce ha l'aspetto di essere spaziale...davvero spaziale.
Complimenti e buonissima serata!
MMMh molto interessante e poi son venuti davvero davvero carini.
RispondiEliminaComplimenti :)
Un salutone!