Non amo particolarmente la cottura con il forno a micro-onde, ma bisogna pur provare nuove ricette e soprattutto mi sentivo in dovere di dare una ricetta a chi lo usa per questioni di praticità.
Ecco nascere questa ricetta, semplice e fresca e in effetti anche molto veloce: pollo al limone ed erbette
1 POLLO
1 CIPOLLA
3 LIMONI
½ BICCHIERE VINO BIANCO
BRODO Q.B. (1 bicchiere circa)
2 CUCCHIAI FARINA
OLIO
SALE, PEPE
ERBETTE
Tagliare il pollo a pezzi più piccoli, pulirlo e tamponarlo.
Irrorare con il succo dei limoni e lasciare a macerare per almeno 20 minuti.
Intanto a parte tagliare finemente la cipolla e metterla a rosolare in una pentola.
Infarinare le parti del pollo e poi farle rosolare nella padella insieme alla cipolla ad alta temperatura.
Trasferire il pollo in una pirofila, versare l’olio e unire il trito di erbette miste.
Cuocere nel microonde alla massima potenza per un minuto.
A questo punto unire il vino bianco e aggiungere anche il brodo (all’incirca un bicchiere).
Pepare i pezzi di pollo e cuocere di nuovo 15 minuti alla massima potenza, mescolando i pezzi a metà cottura.
Aggiustate di sale, versare in una teglia e servire con un ulteriore trito di erbette, gli spicchi di limone e il sughetto rilasciato.
Ricette correlate:
Spiedini di pollo
Zuppa di pollo, funghi porcini e noci
Pollo arrosto delle feste
Lucy cara! Questo pollo è troppo buono.. al limone deve essere veramente delicato.. e mi ispira parecchio! Complimenti, mi piace davvero :D E tu stai bene, tesoro? Una felice giornata di luce (anche se qui si gela e diluvia!)
RispondiEliminaBellissime foto e splendida ricetta, profumatissima!!!
RispondiEliminaIl micro lo sfrutto poco, lo uso soprattutto per cuocere le verdure al vapore. Ma mi piacerebbe imparare ad usarlo di più. Il tuo pollo ha un aspetto davvero invitante e deve avere anche un gusto molto delicato. Io annoto...Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaTi confesso che io neanche ce l'ho,il microonde!Ma capisco chi se ne serve per comodità ed ora guardando il tuo polletto,anche per l'ottimo risultato!Un bacione cara!
RispondiEliminaio non l'ho mai provata la cottura al microonde, ma mi sa che ci provo, visto il tuo splendido risultato
RispondiEliminaMolto invitante questo pollo, belle anche le foto!!
RispondiEliminaBravissima!!
A presto:)
Io vorrei imparare ad usare il microonde per quello sere in cui in 5 minuti si deve portare a tavola la cena! Ci proverò!
RispondiEliminaBacioni ficoeuva
Très belle recette ( du soleil et des saveurs dans l'assiette )
RispondiEliminaMerci les photos sont comme le plat des petites merveilles elles incitent à la cuisiner :)
Bonne journée
Sacha
interessante ricetta..
RispondiEliminadomanda: ma come resta poi la cottura del pollo , arrosto o tipo lesso...e che modello di microonde hai.?
ti chiedo questo perche anche io ho il microonde ..
lia
mamma che coraggio che avuto...io il pollo non ce lo avrei mai cotto....insomma con lui ho un rapporto leggermente astioso...per me il microonde=scaldalatte e scongela!!!
RispondiEliminatu sei stata bravisisma...ottimo risultato mia cara!
bacione grande
Un secondo gustoso, veloce e semplice: Perfetto. Complimenti.
RispondiEliminamai cucinato con il microonde devo iniziare via!! Bravissima complimenti
RispondiEliminaVeloce questo pollo al micro e visto il risultato anche molto molto gustoso!!Bacioni,Imma
RispondiEliminasai che io non ho mai cotto nulla al microonde? dovrò provare, anche perchè questo pollo è davvero delizioso!! e quelle posate??? bellissime!!
RispondiEliminabuona giornata!
uante cose che si scoprono!! Io uso il microonde per riscaldare...devo sinceramenre imparare a farne altro!! Questo pollo è una tentazione :P A presto, un abbraccio Clara
RispondiEliminaSempre a caccia di ricette per secondi sani e originali...mi acchiappo subito questo pollo!
RispondiEliminabacio
simo
Microonde? Ho capito bene? Finalmente qualcuno mi dice come posso usarlo, alleluia. Sta sera pollo al limone al microonde :))
RispondiEliminaNon avrei mai pensato di poter cuocere il pollo nel microonde! Certo è veloce! Brava!
RispondiEliminaPeccato che non ho il micronde, altrimenti la proverei subito.
RispondiEliminaHa un aspetto magnifico!
Bravissima
Nemmeno io amo molto questo tipo di cottura ma aiuta in caso di poco tempo a disposizione e poi questo pollo sembra proprio ottimo! :) Complimenti, un bacio e buona serata :)
RispondiEliminaMai provato al microonde,ma visto il risultato e' da provare subito.L'aspetto e' molto invitante e goloso.Complimenti.
RispondiEliminaBella idea Lucy
RispondiEliminaDeve essere di una bontà e di un profumo incredibile!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
...beh in effetti anche io rientro in quella categoria che non usa mai il micro per cucinare! :D Bella idea! Sara
RispondiEliminabellissima questa ricetta!
RispondiEliminagià me la gusto....!
veloce e saporita, da provare
ciao alla prossima
tizi
p.s. se ti va vienimi a trovare nel mio blog... mi farebbe molto piacere
http://laspianatoia12.blogspot.it
ti aspetto!
Voilà une recette savoureuse qui se réalise en un tournemain! J'adore ça!
RispondiEliminaBises,
Lou
Mai usato il micro per cucinare, ma a leggere certe ricette sembra che semplifichi la vita in modo assurdo... il risultato è vagamente paragonabile alla cottura tradizionale? Dalle tue foto sembra di sì, io ho tanta paura di ritrovarmi con una cosa mezza lessa e mezza congelata...
RispondiEliminaho tanta voglia anche io di provare la cottura a microonde...sembra produrre delle ricettina sfiziose! un bacio giuli (Www.loveateverybite.com)
RispondiEliminasempre molto interessanti le ricette con il microonde..grazie
RispondiEliminaCiao , ti aspetto sul mio blog, c'è un riconoscimento per te :)
RispondiEliminaUn caro saluto