Ed eccoci al fine settimana, (che sara'abbastanza movimentato) e al consueto appuntamento con la rubrica A tavola con i figli in collaborazione con la dottoressa Stefania Acquaro.
Per questa volta un secondo con contorno, veloce, facile e sfizioso, degli spiedini e un pure'del tutto insolito!
Mi raccomando non perdetevi alla fine i consigli della dietista per un bilanciato stile di vita a tavola!
400 GR DI CARNE DI POLLO
1 VASETTO YOGURT MAGRO BIANCO 0.39
ERBETTE
SALE,
GOCCIO DI LIMONE
SEMI DI LINO
OLIO
Tagliamo la carne di pollo a striscioline di mezzo centimetro di spessore.
Lasciamo marinare la carne almeno un paio di ore in qualche goccia di olio e il succo di mezzo limone un trito di erbette e i semi di lino.
ERBETTE
SALE,
GOCCIO DI LIMONE
SEMI DI LINO
OLIO
Tagliamo la carne di pollo a striscioline di mezzo centimetro di spessore.
Lasciamo marinare la carne almeno un paio di ore in qualche goccia di olio e il succo di mezzo limone un trito di erbette e i semi di lino.
Trascorso il tempo prepare gli spiedini che andiamo a mettere sulla
griglia.
Servire gli spiedini con un pure’insolito:
200 GR PATATE
30 GR BURRO
2 DL LATTE
INTERO
30 GR DI PARMIGIANO
REGGIANO
NOCE MOSCATA
SALE
Pulire le
patate e le mele.
Tagliarli a
pezzi più piccoli e metterli in una casseruola con il latte e un po' di sale.
Cuocere
finché le verdure saranno stracotte (circa 40 minuti), passarle nello
schiacciapatate e poi rimettere nello stesso pentolino caldo.
Continuare a
girare per ben amalgamare ed evitare la formazione di grumi tenendo il fuoco
basso.
Aggiungere a
questo punto il burro, il parmigiano grattato e una presa di noce moscata.
Continuare a
mescolare e servire bello caldo.
Carne rossa
o carne bianca: cosa preferire? Quando si sceglie di proporre la carne ai
propri figli è importante scegliere della carne”pulita”, priva di antibiotici o
di estrogeni, derivata da animali cresciuti in libertà o in stalle dove non si
usino mangimi artificiali. La carne è un alimento che contiene proteine ad alto
valore biologico, lipidi,glucidi, ferro, e fosforo, ma poche vitamine. Sono da prediligere le carni bianche perché
magre e ipoallergeniche, tra queste preferire pollo , coniglio e tacchino( meglio se di
produzione propria), ottime anche l’agnello,il cavallo e il piccione. Se si
desidera la carne rossa è bene preferire il manzo e non il vitello ( trattato
per definizione). Se prendiamo come
punto di riferimento la piramide ambientale dobbiamo sapere che la carne bianca
ha un impatto ambientale che è decisamente più basso rispetto alla carne rossa
questo perché per produrre lo stesso quantitativo di carne si ha una produzione di CO2 , consumo di
acqua che è doppia rispetto alla carne
bianca, se prendiamo in considerazione l’impronta ecologica ( sfruttamento del
suolo) è addirittura tre volte
tanto. Quindi largo spazio alle ricette
sfiziose e saporite come questi spiedini di pollo!!!!
Tratto da “Eating Planet” ed. Ambiente