Sono giornate difficili in casa, non vi racconto tutti i problemi che sono sorti in questi giorni, da influenze varie ad operazioni di urgenza, e cosi' la cucina diventa sempre di piu'una sorta di valvola di sfogo, un luogo magico dove mi piace rinchiudermi e non pensare a nulla se non a dar vita a i miei piatti...
Un dolcino quindi ci vuole, una coccola decisamente invernale, con il profumo degli agrumi e la dolcezza avvolgente che solo la panna cotta sa dare...
X LA SALSA DI AGRUMI
1 LIMONE
1 ARANCIO GROSSO
2/3 MANDARINI
(per la precisione, il peso netto della frutta era di 200 gr)
100 GR ZUCCHERO
CHIODI DI GAROFANO
1 ANICE STELLATO
CANNELLA
Ricavare il succo dall-arancia e dal limone, filtrare e poi pulire i mandarini e ricavare le fette (togliete anche le pellicine interne).
Io ho pesato la frutta che si aggirava sui 200 grammi, unire lo zucchero e le spezie e iniziare la cottura a fuoco basso per una ora circa, fintanto che si addensa e vela il cucchiaio.
Lasciare raffreddare a parte.
x la panna cotta alla liquirizia
3 FOGLI COLLA DI PESCE
500 ML PANNA FRESCA
1 TAZZINA DI LIQUORE DI LIQUIRIZIA
150 GR ZUCCHERO A VELO.
Mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda.
Versare
in un pentolino la panna, il liquore, aggiungete lo zucchero al velo e scaldate a
fuoco basso il tutto, ma senza far bollire; strizzate bene la colla di
pesce e immergetela nella panna, quindi mescolate fin quando non si sia
sciolta completamente.
A
questo punto, filtrate il composto per mezzo di un colino a maglie
strette e aspettate un attimo prima di mettere negli stampi.
Servire le panne cotte con la salsa agli agrumi.
Ricette correlate
Bellissima la presentazione, buonissima la tua panna cotta. COmplimenti.
RispondiEliminaCiao Lucy....spero che tutto si risolverà per il meglio e perché dubitare? andrà bene dai, energia ce ne vuole certo ed il tuo dolcino é prezioso anche per me :) ti abbraccio
RispondiEliminaMi dispiace che quello che sarebbe dovuto essere un lungo ponte di relax sia stato invece tutt'altro che tranquillo. Ma spero adesso tutto bene!
RispondiEliminaAdoro la liquirizia. Abbinata agli agrumi dev'essere deliziosa. Un bacione, buona settimana
Mi dispiace immensamente per i giorni brutti che stai passando.. ti posso capire, veramente. Spero davvero che tutto presto si sistemi e torni la serenità, con tutto il cuore. Guardando questa panna cotta raffinatissima non si può fare a meno che essere ottimisti: è bellissima, Lucy, proprio un capolavoro e l'accostamento di sapori è stupendo. Ti mando un bacione con affetto, sperando ti regali un po' di calore.
RispondiEliminaChe brutti i periodi no, l'unica nota positiva e che prima o poi passano stai tranquilla!!!! Questa panna cotta mi piace molto, diversa e golosa!!!
RispondiEliminaSchiccosa (nuovo termine ahahah) la presentazione la salsa agli agrumi mi piace tantissimo senza parlare della panna cotta... buon lunedi cara Lucy... Giovanna
RispondiEliminache bella ideina la tua...
RispondiEliminaVorrei invitarti al mio contest che inizia oggi:
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
Spero che parteciperai!!!!
Ale
Che buona questa panna cotta, aromatica e profumata :)
RispondiEliminaPerfetta!
Che delizia!!!
RispondiEliminabuona la panna cotta! e se poi ci aggiungiamo che adoro la liquirizia, siamo a posto :)
RispondiEliminaSpero che torni presto il sole da voi, nel frattempo ti abbraccio Buona settimana! Lucia
ma che delizia questa coccola!!!mi appunto la ricetta e mi sa che presto la preparo anche io...in questo momento ne ho proprio bisogno di coccole!
RispondiEliminabella ricetta, mi hai fatto venire un'idea visto che ho la liquirizia in polvere, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Lucy :) Mi dispiace per i tuoi problemi, spero possa risolversi tutto presto e nel migliore dei modi, te lo auguro col cuore :) Questa panna cotta è deliziosa, raffinata e con un abbinamento di sapori superlativo... Complimenti, un bacione e buon inizio settimana :)
RispondiEliminaAbbinamento divino!!!!
RispondiEliminaBellissimi i tuoi reportage, ho letto tutto d'un colpo, perchè tu lo sai che io di colpi ne perdo parecchi e resto sempre indietro ...ma non ai fornelli eh!
Ti abbraccio forte super Lucy!
Fabi
Cara Lucy, mi spiace per tutte le disavventure, spero tutte risolvibili.
RispondiEliminaPrendo nota di questa panna cotta, visto che ho preparato il liquore alla liquirizia e nessuno lo beve!!
ciao loredana
Piccola, mi spiace che tu stia passando un periodo così caotico, spero che tutto si risolva. La tua panna cotta ha un aspetto delizioso e mi ha fatto balenare in mente un'idea che, quantomeno, mi ha un filo allietato la giornata :-)
RispondiEliminaMa che bella questa panna cotta, sembra un ovetto all'occhio di bue! :D
RispondiEliminaLa presentazione è stupenda, mi invita proprio a provarne il sapore!
RispondiEliminaBuon lunedì!
Originalissima e delicata, complimenti!
RispondiEliminama che bontà!! e che belle foto!! baci :)
RispondiEliminamuy rico y bonita presentación, bsts
RispondiElimina...posso dire una cosa??? hem hem...senza che nessuno chef si offenda...ma tu sei quasi più brava nella presentazione del piatto...l'ho detto!!!! :-)
RispondiEliminatutto bene adesso?? tutto a posto? come ti capisco..ci sono periodi scombussolati a cui è difficile trovare un senso se non dentro le pareti di una cucina.
ne prendo un pochino adesso....perchè da domani mi metto a dieta.
un bacio
Pippi
:-)
ma davvero ti metti a dieta? ma no dai!grazie dei complimenti!il periodo tosto non e'ancora passato, speriamo presto!
EliminaUn dessert buonissimo, da assaporare lentamente...
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me. Any
Come ti capisco quando descrivi la cucina come valvola di sfogo, "un luogo magico" in cui rinchiudersi.
RispondiEliminaAnche io dopo giornate super sterssanti mi rilasso cucinando...
é modo moolto costruttivo per ritrovare energia e tranquillitá.
Questa ricetta é sempliecemente favolsa.
ha un aspetto delizioso e la presentazione é da rivista!
bravissima.
Anche per me spesso cucinare è una valvola di sfogo! In bocca al lupo per questo momento un po' difficile! Mi piace tanto la panna cotta e con questa salsa chissà che buona!
RispondiEliminaLa présentation est à tomber : on dirait un oeuf sur le plat!
RispondiEliminaBises,
Lou
Complimenti per l ' abbinamento !!!!
RispondiEliminaTi mando un abbraccio!!
RispondiEliminaE grazie a questa ricetta mi coccolerò anche io con questo delcettino!!
lalexa
il liquore alla liquirizia è buonissimo, lo conosco, non l'ho mai messo nei dolci, sarà meravigliosa la panna cotta con questo liquore|
RispondiElimina