In questo mio angolo personale di paradiso le giornate si
susseguono tutte eguali scandite solo dal sole e dal tempo.
Qui mi sento completamente in balia del tempo e le influenze
si sentono anche nel cibo per cui viene naturale essere influenzati dai
prodotti liguri ed in particolare da questo tipo di basilico molto profumato...
Questo che vi propongo e’un piatto semplice e veloce che
d'estate con un bel contorno di verdure diventa anche un pranzo leggero e
sfizioso da mangiare dopo una mattinata in spiaggia.
250 GR RICOTTA
PEPE
30 gr DI PESTO (noi ne facciamo molto in questo periodo per
poi congelarlo in cubetti, pratico per il futuro).
40 GR PECORINO
X il crumble
60 GR CIRCA PANE RAFFERMO
OLIO
SALE ALLA MENTA E BASILICO (dello chef Enrico Fiorentini)
QUALCHE GOCCIA DI COLATURA DI ALICI
20 GR BURRO
X decorare a piacere
PINOLI
OLIVE TAGGIASCHE
In una ciotola unire la ricotta con il pepe, il pesto ed il
pecorino grattato ed amalgamare bene.
Intanto sbriciolare il pane raffermo in piccole briciole in
una padella antiaderente leggermente unta.
Unire il sale verde (una piccola presa) e le gocce di colatura di alici e girare
fintanto che si sara’abbrustolito per bene.
Riempire gli stampini con il composto e poi versare sopra le
briciole comprimendo bene.
Nello stesso pentolino far sciogliere il burro e poi
versarlo sopra sempre cercando di compattare bene.
Che delicatezza :) Pesto, ricotta e briciole profumate...già lo adoro! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminache buono.. ai usato degli ingredienti che si sposano benissimo!
RispondiEliminaChe bella brava Lucy
RispondiEliminaDeliziosi i tuoi crumble !!! Sanno d'estate e di Liguria, è vero ! Un abbraccione !
RispondiEliminaDa oggi sono una tua lettrice.Se ti va di contraccambiare,ci farebbe piacere.Il tuo blog e' molto interessante ti faccio i miei col omenti. Buona giornata.
RispondiEliminamamma mia che bontà e sono molto interessata a questo sale alla menta
RispondiEliminaFantastici! Una vera squisitezza! Ciao
RispondiEliminaOttimo, hai riunito i profumi della mia regione in un magnifico piatto!
RispondiEliminaUn piatto unico!
RispondiEliminaoh bè che dire se non "woow", un piatto dalla presentazione molto delicata e davvero gustoso!
RispondiEliminacomplimenti
deliziosi!!!!!complimenti
RispondiEliminaLucy lo sai che con queste ricette mi "stendi": sono quelle che amo, furbe, belle, di quelle da ricordare quando si organizza una bella cenetta...Gli ingredienti che hai usato sono tra quelli che non mancano mai nella mia dispensa (a parte il sale aromatizzato...che ti copio al volissimo!). Un bacione e a presto
RispondiEliminasimo
ma che bel piatto, Lucy, mi sembra di sentirne i profumi intorno...e sono sul terrazzo di casa :(
RispondiEliminaSmack!
Che meraviglia! Devono essere splendidi! Complimenti e grazie!
RispondiEliminaQuesti piccoli crumble sono adorabili e anche veloci da fare, in questi giorni in cui non si muore di caldo e si può accendere il forno, sarebbero perfetti.
RispondiEliminaThis looks really yummy! Beautiful clicks.
RispondiEliminaraffinato e molto profumato, è di sicuro un crumble da provare
RispondiEliminaPesto e ricotta stanno benissimo insieme e in un crumble così raffinato, ancora di più!
RispondiEliminaso good ;)
RispondiEliminaMa sai che è un'idea davvero carina? Non avrei mai pensato di aromatizzare uno sformatino di formaggio con il pesto, invece i tuoi hanno un aspetto fantastico!
RispondiEliminaDavvero un crumble originale gustoso.Anche l'utilizzo del pesto molto originale.
RispondiEliminaCiao e Buona giornata .
Fantastici! Con qualche pomodorino sarebbe perfetto per la mia cena:-)
RispondiEliminaChe meraviglia questa ricetta, originale e appetitosa! Qualche anno fa sono stata in vacanza alla cinque terre, il basilico che hanno lì non ha niente a che vedere con quello che si trova nel resto d'Italia, davvero profumatissimo. Immagino che bontà questo crumble!
RispondiEliminaDa oggi ti seguo e non perdo tempo per farti una domanda...dovrò imburrare gli stampini prima di versare,vero??!? Rischiano di incollarsi, o no!?!? Grazie, a presto,Sara
RispondiEliminaLucy che piatto raffinato ... aggiungerei come sempre :-)))) la ricotta mi piace da impazzire cosi' pure il pesto .... sarebbe da provare quanto prima.... a presto Giovanna
RispondiElimina