Giorni di mare masso...disperazione di un papa’pescatore
costretto al riposo forzato, delusione da parte di un bambino che non puo’andare
in acqua a farsi le sue nuotate e
scontento da parte mia che non potro’mangiare i miei amati pesciolini e devo
ripiegare su altri ingredienti per sfamare la ciurma!
Come ben sapete non sono una grande mangiatrice di carne ma
visto che, come vi acennavo nell'altro post, anche le condizioni meteo
influenzano la mia tavola, stavolta ho dovuto cedere a delle fettine di carne
che pero’ abbinate a della frutta di stagione diventano un secondo prelibato!
4 FETTINE DI CARNE DI TACCHINO
4 FETTE DI PROSCIUTTO
20 GR PARMIGIANO
1 CUCCHIAIO DI CRUSCA DI AVENA
5 ALBICOCCHE
10 PICCOLE PRUGNE SELVATICHE
1 CUCCHIAIO DI MIELE DI ACACIA
20 GR NOCI
ROSMARINO
SALE, PEPE
Appiattire ben bene con il batticarne le fettine di
tacchino, disporre sopra ad ognuna la fetta di prosciutto, un po' di parmigiano
e una spolverata di crusca di avena.
Richiudere le fettine avvolgendole su se stesse e fermarle
con lo stuzzicadenti.
Versare dell'olio in una padella, mettere uno stelo di
rosmarino e poi rosolare gli involtini da ogni lato a fiamma piu’vivace.Versare
a questo punto la frutta pulita e tagliata a pezzi e continuare la cottura con
il coperchio per 5 minuti a fiamma moderata.
Girare gli involtini, aggiungere il miele e continuare
ancora per 5 minuti senza coprrchio in maniera che si asciughi leggermente e la
frutta invece si caramellizzi: per ultime unire le noci spezzettate.
Spegnere il fuco, togliere il rametto di rosmarino e servire
subito ben caldo!
buoni questi involtini, con la frutta poi.. buon w.e.
RispondiEliminaAccidenti, mi spiace per il papà a riposo forzato. Spero che torni presto con la sua canna da pesca in mano a rifornire la tua cucina. Nel frattempo te la sei cavata alla grande anche con l'alternativa, mi sconfinfera l'involtino fruttoso :) UN bacione, buon we
RispondiEliminaMi spiace per tuo padre, ma vedo che tu non ti sei data per vinta e hai elaborato un buon secondo di carne, gustosissimo. Complimenti e auguri di pronta guarigione a tuo padre! Ciao.
RispondiEliminaChe bella ricetta!
RispondiEliminaLa cucina è uno scacciapensieri!!!
Appetitosi!!!
RispondiEliminaEstos platos que combinan carne y fruta son geniales, a mi particularmente me gustan mucho y los preparo con frecuencia. Te ha quedado divino.
RispondiEliminaUn besito,
Molto squisiti, adoro le combinazioni carne-frutta! Auguri di guarigione a tuo padre! Ciao
RispondiEliminatacchino e albicocche??? non ci avevo mai pensato, mi incuriosisce questa abbinata
RispondiEliminaCarne e fruta juntos combinam muito bem , ficou uma verdadeira maravilha.
RispondiEliminaBjs
Questi involtini mi ispirano tantissimo!
RispondiEliminaLa frutta nei secondi è il mio nuovo tormentone e direi che questi involtini stuzzicanti sono un concentrato di ingredienti interessanti e originali (crusca di avena, albicocch, prugne...). Ci piacciono! Ciao Lucy, buon we
RispondiEliminasimo
Hai trovato un modo molto gustoso di rimediare alla pesca mancata, adoro l'agrodolce della frutta nelle preparazioni salate.
RispondiEliminaciao loredana
Devo provare questi abbinamenti frutta-secondi, mi mancano proprio!Ma le prugne selvatiche quale sarebbero?
RispondiEliminaun plat riche en saveurs, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne journée
non sarai un'amante delal carne ma questi involtini sono un'amore.. originali e invitanti... vanno benissimo nell'attesa che il mare migliori!!!! buon weekend un bacione
RispondiEliminaSiamo spesso in sintonia e sopratutto nel prediligere l'abbinamento carne e frutta :D
RispondiEliminaQué buen sabor y contraste tiene esta receta con esa salsa. Me gusta.
RispondiEliminaUn beso para ti Lucy.
Ciao! la carne preparata con la frutta acquisisce un sapore dolcino che apprezziamo molto anche noi! ideali prugne e frutta secca per renderla più gustosa e ricercata!
RispondiEliminabaci baci
sempre deliziosa!
RispondiElimina