Avete mai fatto caso a come il pollo arrosto sia tra i piatti classici del tipico pranzo della domenica?
E' uno di quei piatti confortanti che ricorrono in molte tavole italiane e che riunisce nei giorni di festa tutta la famiglia.
Sarà perché si mangia con le mani senza troppo fronzoli, sarà perché si può dividere equamente tra tutti e ognuno sceglie la sua parte preferita o sarà la crosticina, croccante e dorata, a conquistarci?!
Mia mamma usava molto comprarlo belle e pronto la domenica per poi accompagnarlo con delle patate al forno, una soluzione pratica, veloce e gustosa ma io preferisco comprarlo, addobbarlo a festa e poi cuocerlo tutte quelle ore in forno facendo sprigionare il profumo ovunque per la casa.
Non lo preparo spesso perché cerco sempre di avere la materia prima, cioè il pollo, di origine controllata e sicura e mi piace variare con i gusti sapendo che in famiglia sarà apprezzato sempre.
Ecco il mio pollo della domenica.
1 BEL POLLO RUSPANTE
PAPRIKA (un bel cucchiaio)
ORIGANO, ROSMARINO
100 ML OLIO
200 ML ACETO DI MIELE
1 CAROTA
1 GAMBO DI SEDANO
1 PATATA
1 BELLA CIPOLLA
SALE, PEPE
1 NOCE DI BURRO
Pulire il pollo e strofinarlo con una noce di burro, versare sopra il sale, il pepe e la paprika dolce.
Pulire le verdure e tagliarle a cubetti fini fini tranne la cipolla che ho lasciato a rondelle.
Metterli in una padella antiaderente e lasciarli rosolare un attimo insieme al pollo avendo cura di girarlo da entrambi i lati.
Spostare le verdure e la carne in una pirofila.
Preparare l'emulsione mischiando a parte l'aceto e l'olio e versarlo sopra la nostra carne. Spolverizzare con l'origano.
Mettere in forno a 180° per mezz'ora 7 40 minuti girando ogni tanto il pollo e bucando la pelle per far fuoriuscire il grasso.
Cuocere fintanto che si forma una bella crosticina.
Servire versando sopra il sughetto.
Hai ragione cara, il pollo arrosto è uno dei tipici piatti della domenica delle nostre mamme e prima ancora delle nostre nonne. Mi fa venire in mente tanti pranzi tutti assieme.
RispondiEliminaA me piace tantissimo, soprattutto bello croccante.
io non l'ho mai fatto......in casa...devo rimediare, vero???
RispondiEliminaFantastico, amo il pollo arrosto, non lo faccio da troppo, troppissimo tempo, urge rimediare!Un bacione
RispondiEliminaIo adoro il pollo arrosto in genere, e questa versione vicina alla tradizione ma rivisitata sembra davvero eccezionale!!! :-D
RispondiEliminaVeramente favoloso e visti gli ingredienti utilizzati profumatissimo... mi prenoto per una domenica a pranzo allora ;-)
RispondiEliminaBaci
Il pollo preparato cosi diventa un piatto irresistibile,e la foto dice proprio mangiamiiiiiiiii!!baci,imma
RispondiEliminaVerissimo! E' il piatto della domenica per eccellenza la tua versione già mi fa venire voglia di sedermi a tavola!
RispondiEliminaIl pollo arrosto è un classico che ha sempre successo soprattutto quando è insaporito da tante buone spezie ed erbe aromatiche come il tuo!
RispondiEliminaE' vero. il pollo fa subito domenica. Dovrò provare la tua versione :)
RispondiEliminaAnche per me il pollo è il simbolo della domenica e a casa mia è sempre ruspante visto che mio padre li alleva un pò per casa. Mia madre mette sempre e solo il rosmarino e io trovo molto interessante anche la tua versione con paprika e l'origano! E cosa c'è di meglio di un bel cosciotto dorato?! Un bacione
RispondiEliminaSembra squisito!!:)
RispondiEliminaIl pollo a volte sembrerà scontato..ma è una delle carni che mi piace di più..infatti se vieni nel mio blog lo trovi in mille versioni..la tua con l'aceto di miele è davvero particolare..
RispondiEliminaAnch'io trovo il pollo molto versatile e soprattutto piace sempre!!
RispondiEliminagrazie della visita!!
un caro saluto!
elisa
Adoro il pollo cotto in questo modo!
RispondiEliminafantastico questo pollo...altro che per le feste, gliela farei io la festa a modo vichingo...ciao.
RispondiEliminaChe splendida ricetta, mi incuriosisce l'aceto, io di solito uso il vino!
RispondiEliminaEvviva il tuo pollo arrosto!Ottimo!
RispondiEliminaMio figlio, da piccolo, lamentandosi perchè non facevo quasi mai primo, secondo... una volta mi ha detto "non fai mai un pranzo vero due cannelloni, un pollo arrosto" e la dice lunga su quanto questi polli arrosto profumati facciano presa nei nostri gusti !!! E' gustosissimo ! Un abbraccione e ci risentiremo tra un po'... !
RispondiEliminaMi piace tantissimo il pollo, nonna margherita me lo faceva tutte le volte che andavamo a trovarla insieme agli gnocchi alla romana...(che bei ricordi. Prendo appunti e lo cucino in settimana! a presto.
RispondiEliminah un aspetto super invitante!!! ;)
RispondiEliminaMi trovi perfettamente d'accordo, il tuo poi è davvero invitante!
RispondiEliminagnam..che bontà, una ricetta da provare!!
RispondiEliminaDai un’occhiata al mio blog, e se ti piace seguimi, mi farebbe davvero molto piacere, ti aspetto!
Give away sul mio blog!
Cosa mi metto???
Buonissimo il pollo arrosto!Ottimo l'aggiunta dell'aceto di miele! Ciao
RispondiEliminaIo opto per compralo, non pensavo nemmeno si potesse fare così bene a casa!!! :)
RispondiEliminaGoloso!!!!
RispondiEliminaLa tua rietta è da provare!!!
Baciii
Cri&Anna
Chissà che profumino in cucina, Lucy...Che meraviglia! A me piace moltissimo il pollo e questa ricetta mi risolverà qualche cena, lo so già...Un abbraccio
RispondiEliminasimo
quanto mi piace il pollo arrosto, e poi mangiato con le mani è ancora più buono.mi piacciono i profumi che hai dato al tuo. un bacione
RispondiEliminaun excellent poulet bien aromatisé et parfumé j'adore
RispondiEliminabonne soirée
io adoro il pollo e il tuo è magnifico!!!!
RispondiEliminaDirei che l'hai conciato proprio bene! E' vero, il pollo è uno di quei classici che accontenta proprio tutti! Brava Lucy! :*
RispondiEliminaSì sì mia madre lo preparava a grande richiesta ed in effetti quell'odorino che si propagava era una vera gioia: diciamo la verità quello cucinato in casa ha tutto un altro gusto ...
RispondiEliminaMi devo annotare la tua versione :D
verissimo, anche per me il pollo sà di festa, di famiglia riunita! Buono con la paprika e tutti i profumi!
RispondiEliminabesos
Chissà che profumo fantastico, mi piacerebbe essere invitata a casa tua la prossima domenica...
RispondiEliminaE' proprio vero: il pollo fa tutti felici! Non ho mai conosciuto qualcuno a cui non piacesse!
RispondiEliminaBuona Giornata!!!
Francesca (www.singerfood.com)
Il profumino deve essere meraviglioso... mamma mia che fame!
RispondiEliminaChe bello questo tuo pollo
RispondiEliminaha un aspetto delizioso
ciao
ha un aspetto molto molto invitante! :P
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaGrazie mille per il tuo commento, mi ha fatto piacere. Questo pollo é una meraviglia, altro che quello lesso che ho dovuto mangiare causa influenze varie :-) Il pollo arrosto, se fatto bene, può essere uno dei piatti più deliziosi del mondo... Che faaaameeee! :-)
http://www.google.it/search?q=gnam+bont%C3%A0+provare+fabrizia&hl=it&gs_l=serp.3...14784l26738l0l26895l26l20l0l0l0l0l0l0ll0l0.&oq=gnam+bont%C3%A0+provare+fabrizia&aq=f&aqi=&aql=
RispondiEliminaGreat article. This tips are very helpful. Thanks for sharing this wonderful tips.
RispondiEliminaclipping path
clipping path service
ghost mannequin
product photo editing