Ci sono momenti e occasioni che meritano di essere
festeggiati con torte speciali.
Questo e’ il momento.....
Questa torta e’molto particolare e richiede anche
preparazioni separate e tempi di attesa, ma si sa che ogni tanto attendere fa
bene e visto che io di pazienza ne ho poca questo mi aiuta a migliorare...
E’fresca, molto ricercata, in un certo senso studiata,
insomma speciale.... e’la mia torta al
mojito, con cocco, liquirizia e sale verde alla menta e basilico regalatomi dall’executive chef
Enrico Fiorentini.
Non so quanti di voi si cimenteranno in questa torta che tra l’altro, nonostante sia un po’pazzerella
e’ molto equilibrata, ma oggi e’la mia giornata e mi merito qualcosa di
speciale!
X LA BASE DI PAN DI SPAGNA
4 UOVA
150 GR ZUCCHERO
150 GR FARINA
SALE VERDE MENTA E BASILICO
Sgusciare le uova a temperatura ambiente, aggiungere il
pizzico di sale e lo zucchero e iniziare a sbattere con le fruste elettriche.
Dovete continuare a sbattere per molto tempo in modo che il
composto diventi molto gonfio ed aereato.
A questo punto aggiungere delicatamente a pioggia la farina
setacciata facendo attenzione ai movimenti in modo da non sgonfiare il
composto.
Versare l’impasto in uno stampo rotondo di 24 cm e infornare
per 25 minuti circa a 160 gradi.
Una volta che sara’pronto farlo raffreddare e poi dividerlo
in tre strati che inzupperemo con la bagna al rum
X LA BAGNA AL RUM
80 GR SCIROPPO (1/2 acqua e ½ zucchero)
1 TAPPO DI RUM
Sciogliere in un pentolino lo zucchero con l’acqua in modo
da ottenere quella percentuale e aggiungere il liquore da far evaporare
leggermente.
Nel mentre preparare la crema leggera alla menta con la
quale farciremo gli strati della torta.
X LA CREMA LEGGERA
10 FOGLIE DI MENTA
1 BEL CUCCHIAIO DI ZUCCHERO DI CANNA
QUALCHE GOCCIA DI LIME
2 TUORLI
50 GR ZUCCHERO SEMOLATO
20 GR FARINA
2 DL LATTE
2 GR GELATINA IN FOGLI
1,5 DL PANNA FRESCA
Pestare nel mortaio le foglie di menta con lo zucchero di
canna e qualche goccia di lime, aggiungere il composto al latte e portare ad
ebollizione.
Nel mentre frullare a parte i tuorli con lo zucchero,
versare il latte caldo filtrato, unire setacciando la farina e poi riponete sul
fuoco sempre rimestando finche’vela il cucchiaio.
Metterla in una pirofila e lasciarla raffreddare.
Ammorbidire la gelatina in abbondante acqua. Scaldate un
cucchiaio di panna e sciogliervi la gelatina dopo averla strizzata.Montare la
restante panna e poi incorporarla alla crema pasticcera e alla gelatina.
Una volta che avrete farcito la torta io l’ho ricoperta con
una glassa bianca, a cui, una volla raffreddata ho versato sopra del cocco e un
mix pestato a mortaio tra liquirizia pura e sale verde (assolutamente da
provare e dosare) e lime caramellati (usato il procedimento che trovate qui, anche se il frutto e'diverso).
X LA GLASSA BIANCA
4 GR GELATINA IN FOGLI
0,5 PANNA FRESCA
200 GR CIOCCOLATO BIANCO
Mettere la gelatina in abbondante acqua fredda e lasciarla
ammorbidire, strizzatela poi e metterla a bollire con la panna che verseremo
poi sul cioccolato bianco spezzettato.
Emulsionare con un frullatore ad immersione in modo da ben
amalgamare.
La glassa deve riposare un po’prima di versarla sulla torta.
La trovo davvero splendida e molto particolare con questo mix di gusti tropicali e inediti. Non lo dici ufficialmente, ma se e ' il tuo compleanno allora un milione di auguri. Un grande abbraccio, Pat
RispondiEliminaSi presenta proprio bene, posso farla senza gelatina nella farcia?
RispondiEliminaCiao
Alessandra
puoi provare al massimo la lasci bene in frigo per solidificare un po'
EliminaMi sono persa solo a leggere il titolo!!! Speciale lo è davvero e non ho dubbi che sia anche fresca e buonissima. Mi intriga assai questo particolare mix con un che di esotico. Un bacione grande a ancora tanti tantissimi auguri. BUON COMPLEANNO ^_^
RispondiEliminama è un capolavoro!!
RispondiEliminaMa è bellissima questa torta!! Così fresca e colorata è molto invitante!!
RispondiEliminaTanti auguri cara e buona settimana!
Ti è venuta benissimo, una coccola davvero speciale!
RispondiEliminanon l'ho mai fatta.. ma ti è venuta perfetta, sei bravissima
RispondiEliminasolo a vederla mette l acquolina in bocca direi con questi mix di sapori e ottima..
RispondiEliminalia
Hai fatto bene, per un'occasione così speciale anche la torta deve esserlo!!! E questa è veramente fantastica, nell'aspetto e nella particolarità! Auguri!!
RispondiEliminaFranci
E' davvero speciale
RispondiEliminamolto bella e la immagino anche deliziosa
complimenti ciao
Una torta di grande effetto. complimenti!
RispondiEliminadeve essere veramente buona.
ciao
Kompliment, Deine Torte: ein Traum!!!
RispondiEliminaUn bacione
Irène
Mamma mia, bravam che spettacolo!!! Mi sembra una torta fantastica, e senza dubbio ricercata ... già il fatti che si ispiri al moijto ... ma poi il tocco di liquirizia, particolare veramente!
RispondiEliminawoooow...anch'io ieri ho fatto qualcosa di esotico...siamo telepatiche, cara???? auguri e buona giornata. Ale.
RispondiEliminaDeve essere davvero deliziosa!!!!
RispondiEliminahaopppppppyyyy birthdayyyyyyyy :)
RispondiEliminaAssolutamente bella, sicuramente ottima ed è pure elegante!! Bravissima!!
RispondiEliminatanti auguri per quello che festeggerai con questa candelina...
RispondiEliminase poi vuoi passare da noi scoprirai che anche dalle nostre parti si festeggiano un sacco di eventi questi giorni...se ti va di partecipare sei invitata! ;-)
ciao
Valeria
molto bella e sicuramente ricercata,comunque AUGURI!!!
RispondiEliminamolto bella e sicuramente ricercata,comunque AUGURI!!!
RispondiEliminaQualunque cosa tu stia festeggiando, con questa torta lo fai alla grande!!!
RispondiEliminaCiao
Roberta
bellissima!!!!
RispondiEliminaBuonissima e bellissima! Auguri!
RispondiEliminaUna meraviglia di eleganza, novità e credo di gusto!
RispondiEliminaComplimenti...
Tanti tanti auguri e che torta favolosamente originale !
RispondiEliminatantissimi auguri Lucy! festeggio con te prendendo una fetta di questa strepitosa torta! un abbraccio:*
RispondiEliminaBuonissima e davvero bella!
RispondiEliminaSo very delicious and it looks refreshing! Beautiful pictures too.
RispondiEliminabuona mi piace molto sia la menta che la liquirizia... sarà pure pazzarella, ma volentieri ne prenderei una grande fetta!!!
RispondiEliminaIndubbiamente particolare questa torta ! Sapori un po' esotici e leggerezza.. !!! come ne vorrei una fetta !!! Buon compleanno !!!
RispondiEliminarinnovo gli auguri e ti faccio i miei complimenti, baci.
RispondiEliminaCi proverò sicuramente....è troppo invitante!!!!
RispondiEliminaChe delizia!!! Complimenti!!
RispondiEliminaAuguri bellezza!!!! E scusa il ritardo, ma ieri ero nel caos più totale!
RispondiEliminaTorta Mohito è una definizione bellissima, ma quello che più mi colpisce è che tu abbia utilizzato alcuni ingredienti che facevano presenza fissa nei miei coni gelato infantili: menta, liquirizia e cocco
Auguriii!...a me ispira e come anche a rifarla questa torta...un insieme di sapori che sa di spiagge tropicali, di sole e di estate!!
RispondiEliminaciao loredana
Bellissima torta anche se un tantino complicata ...
RispondiEliminaComplimenti per l'esecuzione e per il tuo splendido blog, ti seguirò con molto interesse! A presto, Cri
PS: Auguroni!!
Io mi cimento sicuramente, il Mojito è il mio cocktail preferito! Così oltre che berlo potrò anche mangiarlo!!! Grazieeeeee.
RispondiEliminaUna torta speciale.....no: specialissima :) Complimenti!
RispondiEliminaAncora auguroni mia cara e complimenti per la splendida torta :D
RispondiEliminama che delizia.. che idea.. a me piace un casino questa torta, che gusto particolare deve avere!!!! bellissima
RispondiEliminaAuguri! Una torta splendida, complimenti!!!
RispondiEliminaUn plaisir pour les yeux que ce beau gâteau! Une invitation à la gourmandise déraisonnable!
RispondiEliminaBises,
Lou