Tra due giorni entreremo ufficialmente in primavera: una stagione che tutti amano ma che sul nostro copro comporta dei cambiamenti.
Con la primavera il corpo trae beneficio dall'aumento di seratonina e di vitamina D, facendoci sentire più energici e sorridenti e felici; avremo voglia di stare all'aperto e a contatto con gli altri e soprattutto di prenderci cura del fisico e della nostra mente.
E' il momento giusto quindi di provare il Dea Ringana, che grazie ad una combinazione di estratti vegetali e principi attivi, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, aumenta il metabolismo, migliora la circolazione e diminuisce l'effetto di pesantezza e soprattutto purifica il corpo eliminando le tossine.
Il suo sapore che ricorda le arance rosse, i fiori di ibisco e melissa è perfetta per questa ricetta tutta primaverile.
Con la primavera il corpo trae beneficio dall'aumento di seratonina e di vitamina D, facendoci sentire più energici e sorridenti e felici; avremo voglia di stare all'aperto e a contatto con gli altri e soprattutto di prenderci cura del fisico e della nostra mente.
E' il momento giusto quindi di provare il Dea Ringana, che grazie ad una combinazione di estratti vegetali e principi attivi, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, aumenta il metabolismo, migliora la circolazione e diminuisce l'effetto di pesantezza e soprattutto purifica il corpo eliminando le tossine.
Il suo sapore che ricorda le arance rosse, i fiori di ibisco e melissa è perfetta per questa ricetta tutta primaverile.
Ma prima di lasciartela ti voglio omaggiare con un buono sconto di 20 euro per il primo acquisto digitando NATURA20 nel vostro carrello al seguente Link
BUDINO ALLO YOGURT CON FRAGOLE E DEA RINGANA
x 6 coppette
250 ml panna fresca
2 cucchiai miele
2 fogli di gelatina
250 gr yogurt greco bianco
1 baccello di vaniglia
100 g fragole pulite
30 g zucchero
1 botticino Dea Ringana
Pulire le fragole e tagliarle mettendole in un pentolino con lo zucchero.
lasciare che si ammorbidiscano leggermente e si amalgamino con lo zucchero poi togliere dal fuoco e far raffreddare bene. Una volta freddo aggiungere il Dea e mescolare e tenere da parte.
Mettere la panna in un pentolino e poi unire i semi del baccello di vaniglia.
Iniziare a scaldare e poi aggiungere i fogli di gelatina precedentemente ammollati.
Continuare a girare a fuoco moderato in modo che la panna non prenda bollore ma che si sciolga la gelatina.
Unire il miele e continuare a girare.
Appena tutto è ben incorporata togliere dal fuoco e far raffreddare leggermente girando di tanto in tanto (non più di 5 minuti); unire anche lo yogurt e mescolare bene.
Versare nelle coppette e far rassodare.
Pulire le fragole e tagliarle mettendole in un pentolino con lo zucchero.
lasciare che si ammorbidiscano leggermente e si amalgamino con lo zucchero poi togliere dal fuoco e far raffreddare bene. Una volta freddo aggiungere il Dea e mescolare e tenere da parte.
Togliere le coppette dal frigo e girarle sul piatto da portata poi nappare con la salsa alle fragole.