Ebbene, dopo i bagordi delle feste, si rincomincia con una colazione semplice e rustica proprio come piace a me. E' proprio una classica e buonissima crostata a fare il suo primo ingresso nella tavola della colazione, ma stavolta con l'uso della farina di farro.
Stamattina, aprendo FB, la prima cosa che ho visto è stata la magnifica foto della tua crostata e, come sempre, sono stata trasportata nel calore e nell'intimità della tua cucina, tra sbuffi di zucchero a velo... grazie per le suggestioni che i tuoi post mi regalano...
non si può mai dire di no a una fetta di crostata, soprattutto se dall'animo rustico e genuino come questa. l'ideale per una colazione con i fiocchi ;) buon inizio anno lucy, a presto!
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
ciao Lucy... e buon anno !!! Vedo una crostata coccolosa e immagino anche molta soddisfazione per il tour in Spagna... complimenti !!! ciao !!!
RispondiEliminaStamattina, aprendo FB, la prima cosa che ho visto è stata la magnifica foto della tua crostata e, come sempre, sono stata trasportata nel calore e nell'intimità della tua cucina, tra sbuffi di zucchero a velo... grazie per le suggestioni che i tuoi post mi regalano...
RispondiEliminabellissima ricetta, complimenti!! :) Da fare sicuramente ;)
RispondiEliminavi aspetto sul mio blog http://mylittledreamsaboutfood.blogspot.it/
Deliziosa per una bella colazione :-P
RispondiEliminabuona giornata ^__^
non si può mai dire di no a una fetta di crostata, soprattutto se dall'animo rustico e genuino come questa. l'ideale per una colazione con i fiocchi ;)
RispondiEliminabuon inizio anno lucy, a presto!