Questa ricetta l`ho trovata su un vecchio libro di ricette regionali, di quelli ingialliti, senza foto con le annotazioni di chi l`ha sfogliato ed usato e per quello aggiunge ancora piu` valore. Effettivamente non so se e` una ricetta veramente tipica di Torino ma vi posso assicurare che e` ottima!
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Deve essere ottima!!!
RispondiEliminaAdoro i dolci con le nocciole, e ne ho un bel po' da utilizzare. Ho trovato il modo :-)
RispondiEliminadev'essere super buona, fa venire voglia di mangiarla tutta! :) Un bacione
RispondiEliminaVenir a tu sitio web y es marcharme con buen sabor de boca.
RispondiEliminaUn beso.
che meraviglioso modo per iniziare la settimana :) un bacione
RispondiEliminaSi sente il profumo delle nocciole ... che bontà :-)
RispondiEliminaChe bello riscoprire le ricette dai libri "vintage"...questa torta sarà sicuramente buonissima, l'aspetto promette benissimo :)
RispondiEliminaUn abbraccio!!