Lo
strudel a mio avviso è uno di quei dolci con le mele più buono e confortante di
questa stagione; ognuno ha la sua personale ricetta e c’è chi per far presto
utilizza la pasta sfoglia.
Personalmente
in questa variante di strudel che presento arrotolata vi consiglio di
utilizzare questo tipo di sfoglia che tirata molto sottile rimarrà croccante e
avvolgente nel ripieno di mele.
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Fantastico,complimenti per la fantasia,buon lunedì
RispondiEliminaA dir poco deliziosi!
RispondiEliminaMeravigliosi presentati così, ancora più invitanti!
RispondiEliminaMmm... buonissimo! Io non l'ho mai fatto proprio per non dover usare la sfoglia già pronta. Ma la tua ricetta mi sembra fattibile, proverò!
RispondiEliminaQueste chiocciole sono un sogno ad occhi aperti..da mangiare in un sol boccone ^_^ Bravissima
RispondiEliminacomplimenti per queste girelle di strudel che sono davvero invitanti! sono capitata qui per caso e tornerò ma trovarti presto ;) complimenti!
RispondiEliminalo strudel di mele è uno dei mie dolci preferiti. deliziosa l'idea delle chioccioline :)
RispondiEliminaun bacio, buona settimana
E' uno dei miei dolci preferiti, mi piace molto in questa versione arrotolata.
RispondiEliminaFabio