Il blog riflette certamente quello che mangiamo in casa e mi
accorgo che in estate il pesce è certamente l’ingrediente preferito, non che
non ami la carne solo che in questa stagione la trovo più pesante.
Quindi allora W il pesce e spero che anche Voi gradiate.
A mio avviso servire gli involtini di pesce con funghi saltati
Bellissima foto innanzitutto... ha un aspetto rustico invitante da matti! E poi la proposta è fantastica: penso che cucinato così il pesce riuscirei a farlo mangiare anche ai miei due uomini fastidiosi, quelli che vivrebbero di carne in tutte le salse ma di pesce manco a parlarne.... Un abbraccio! :)
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Gradisco eccome, anche se non sono brava a cucinare il pesce... Motivo in più per iniziare ad allenarmi con la tua ricetta.
RispondiEliminaV.
Gustosissimo ed originale questo baccalà, grazie dell'idea!!!!
RispondiEliminamagnifico!!! adoro il baccalà in ogni modo e questa è davvero un'idea affascinante!!!
RispondiEliminaVeloce, semplice, morbido e saporitissimo. Una buonissima idea!!!
RispondiEliminaBellissima foto innanzitutto... ha un aspetto rustico invitante da matti! E poi la proposta è fantastica: penso che cucinato così il pesce riuscirei a farlo mangiare anche ai miei due uomini fastidiosi, quelli che vivrebbero di carne in tutte le salse ma di pesce manco a parlarne....
RispondiEliminaUn abbraccio! :)