D’estate
quando le temperature diventano elevate anche un semplice piatto di pasta
diventa motivo di calore; giocate quindi con sughi freschi a base di verdure o,
come ama la sottoscritta, usate molto il limone.
Questo
condimento in particolare vi donerà una piacevole sensazione di freschezza data
sia dal limone che dall’erba cedrina , o erba Luisa, che prolunga la sensazione
di fresco in bocca.
N.B: potete sostituire l'erba cedrina con la menta e la polvere di bottarga con quella fresca a striscette.
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Mi piace tantissimo la pasta con del limone e anche il riso, ogni tanto li faccio ed è molto fresca e buona . Un grande piatto, nonostante semplice !
RispondiEliminaBeh il limone è uno dei miei amori, cosa c'è di meglio che usarlo come condimento in questo bel piatto di spaghetti!
RispondiEliminaDevono essere profumatissimi!!!!
RispondiEliminaChe idea sfiziosissima..ho tutto in casa, non mi resta che provare :-)
RispondiEliminaNe approfitto x augurarti un felice we <3
ecco...anche se è ora per la merenda...ne mangerei volentieri un piattone!!!
RispondiEliminaun plat frais et parfumé
RispondiEliminabonne soirée