Tra i dolci tipici della
cucina turca, come accennato nel post precedente ci sono i lokum,
piccoli dolcetti gelatinosi; sono prettamente fatti di amido e zucchero e vengono
aromatizzati con acqua di rose, limone pistacchi, spezie o menta; di solito poi si coprono di zucchero
a velo e amido o farina di cocco.
Belliiiiiiii!!!!!!!!! è da troppo che voglio farli! li ho mangiati tanti anni fa e mi sono rimasti sempre nella memoria. Sono bellissimi, perfetti direi! Brava Lucy! Un bacione
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Non so se è una mia impressione, ma mi ricordano molto i marshmallows, molto più profumati, però, con quell'aroma di rosa che adoro :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaLi conosco molto bene e li ho mangiati tante volte da piccola. A farli in casa è una bella idea, magari da provare ! Buon lunedì !
RispondiEliminaMi piace questa idea li trovo affascinanti e belli da vedere,li devo provare da una vita e non so perchè rimando......li farò!
RispondiEliminaQuanto sono carini! Li ho assaggiati a Istanbul in 1000 versioni!
RispondiEliminaBelliiiiiiii!!!!!!!!! è da troppo che voglio farli! li ho mangiati tanti anni fa e mi sono rimasti sempre nella memoria. Sono bellissimi, perfetti direi! Brava Lucy! Un bacione
RispondiEliminaNon li conoscevo, grazie per la golosa scoperta!
RispondiEliminadove si trova il cremortartaro?
RispondiEliminanelle drogherie o reparto dolci ben assortiti tipo alla coop da me lo trovi
Elimina