La cucina turca di Istanbul trae
origine dalla cucina ottomana con la fusione e il raffinamento delle
cucine dell'Asia medio orientale e del Mediterraneo creando così una gran
varietà di specialità, molte delle quali con forti associazioni regionali.
Sana, varia e saporita, la cucina turca
merita di essere assaggiata nelle sue varie forme per scoprirne le sue gustose
varianti.
Tra le specialità i Borek, (sfoglia ripiena di
formaggio o carne macinata), i Pide e
Gozleme, sorta di focacce ripiene e i
Simit, ciambelle di pane al sesamo.
Il kebab è una vera e propria istituzione:
la carne di agnello, pollo o manzo viene marinata e grigliata per poi essere
servita al piatto o dentro al panino accompagnata da cipolla e verdure; ovviamente
anche il pesce è molto diffuso e vi esistono diverse varietà.N.B: Questa ricetta è leggermente modificata e adattata di più ai nostri gusti; si usa generalmente la pasta kafaiti ma è più difficile da trovare. Si possono inoltre trovare i borek a fette, quadrati o arrotolati.
Wonderful food and place!
RispondiEliminaEccolo qui, l'altro post. Me lo sono tenuta da parte per leggerlo e immergermi nell'atmosfera sognante della Turchia. La cucina turca, come tutta quella mediorientale, la adoro e la sto scoprendo piano, piano. Il borek resta tra le preparazioni da fare, prima o poi, appena trovo la pasta fillo o quanto meno appena mi deciderò a farla da me :)
RispondiEliminaChe meraviglia....quanti ricordi...ci tornerei subito!
RispondiElimina