Lo ammetto non sono brava con i dolci di carnevale, sarà forse che non amo particolarmente il fritto, ma ogni volta ci provo. L'idea di base di questa ricetta sono le classiche castagnole, ma ...al forno! o meglio il fornetto che cuoce lollipos, donuts e cupcakes di Meincupcake.
500 GR FARINA
25 GR LIEVITO BIRRA
120 GR RICOTTA FRESCA
50 GR ZUCCHERO
PRESA DI SALE
25 GR BURRO
3 TUORLI
1,5 dl LATTE
CREMA PASTICCERA per farcirli
ZUCCHERO SEMOLATO, ACQUA E SUCCO DI LIMONE per la bagna
Setacciare la farina, unire la ricotta, il burro sciolto i tuorli, il lievito sbriciolato, lo zucchero e una presa di sale.
Versare il latte e con le fruste amalgamare il composto e poi lasciarlo lievitare almeno due ore in un luogo caldo.
Trascorso il tempo sgonfiare l'impasto e formare delle piccole palline che metteremo a cuocere qualche minuto nel fornetto caldo.
Ancora calde riempite le palline di crema pasticcera e poi lasciatele raffreddare.in un pentolino creare una bagna con un mezzo bicchiere di acqua, succo di un limone e 40 gr zucchero.
Appena prende bollore e lo zucchero si scioglie far raffreddare leggermente, poi immergere le palline e passarle in seguito nello zucchero semolato.
Far raffreddare in frigo e poi servire.
N.B.cercate di non farle grossissime, poca pasta all'interno del fornetto devono gonfiarsi un pochino altrimenti con troppa pasta dovete poi svuotarle un po' prima di riempirle.
Mi piace l'idea della cottura in forno, sono bellissime!!!!
RispondiEliminaE meno male che non sei brava con i dolci di Carnevale, altrimenti cosa tiravi fuori da queste castagnole? Più perfette di così non si può proprio!!!
RispondiEliminaMi piace l'idea di cuocerle in forno... anche perché i fritto alla fine non fa proprio per niente bene (purtroppo perché io lo adoro...).
Buon fine settimana.
Ciao Lucy stamani avevo scritto un commento dal telefono perchè ero entusiasta di questa ricetta, chissà dove è andato il commento.... comunque ho provato a farli e manca l'indicazione dello zucchero inoltre anche il latte non potrà essere un litro e mezzo... fammi sapere ! Ciao Rossella
RispondiEliminameno male che ci siete voi che mi indicate i pezzi mancanti.mi sa che ho l'arterio!
EliminaMolto deliziose e cotte al forno, ancora di più !
RispondiEliminaolala,bellissime non si direbbe che sono al forno,complimenti cara,buon weekend
RispondiEliminadavvero eleganti e appetitose!
RispondiEliminaMa davvero le hai cotte nel fornetto dei donuts...!? Ottima idea, sono bellissime! :)
RispondiEliminaChe bellissima idea, da provare :-)
RispondiEliminaGrazie Lucy e felice we <3
excellente dans le four je les trouve magnifiques et surement délicieux bravo
RispondiEliminabonne soirée
Sono golosissime e veramente originali fatte nel fornetto!
RispondiEliminaUn abbraccio
O_O che belle e invitanti!!! buon we
RispondiEliminaWow ! mi piacciono loro e mi piace tanto anceh lì'idea di aver trovato un'altra ricetta per utilizzare quella piastra !
RispondiEliminacopio ricetta e replico prestissimo!
baci e buon we
Alice
sembrano deliziose! a me che non piacciono i dolci, purtroppo a quelli fritti invece non direi mai di no! ;) Un bacione
RispondiElimina