Cosa c’è di più piemontese e adatto all’inverno che un ottimo zabajone con i nocciolini di
Chivasso?!
I nocciolini nacquero nel 1850 e hanno tradizionalmente la
forma più piccola di un’unghia e i l’ingrediente principale sono le nocciole
sgusciate e tritate. Nelle fredde serate invernali nulla di meglio che una
bella tazza calda di zabaione con i croccanti nocciolini!.
100 GR NOCCIOLE
2 ALBUMI UOVO
200 GR ZUCCHERO
Tostare le nocciole e poi togliere dal forno e togliere la
pelle esterna.
Tritarle poi finemente e
velocemente in un cutter con lo
zucchero e poi tenere da parte.
In un a terrina intanto motare gli albuni a neve ben ferma e
poi unire la polvere di nocciole.
Mettere il composto in un sac à poche e dosare delle palline
piccolissime su un foglio da carta da forno.
Passare in forno a 150 gradi per 20 minuti circa finchè
saranno dorati.
Intanto preparare lo zabajone
2 DL DI MARSALA
30 GR ZUCCHERO (all'incirca un cucchiaio pieno)
Montare a bagnomaria con una frusta costantemente i tuorli con lo zucchero in modo da incorporare l'aria.
Aggiungere pian piano il Marsala; la crema deve diventare bella spumosa e soffice.
Lasciare raffreddare leggermente
Ma che belli questi nocciolini!!! E' un dolce al cucchiaio elegante! :)
RispondiEliminaA quanto pare dal connubio Piemonte-Inverno escono frutti deliziosi!! Questo zabaione con la lanternina d'altri tempi e i nocciolini creano un'atmosfera da merenda in montagna dopo una bella ciaspolata, quando il dolce energico dell'uovo così abilmente rivisitato non può che rendere felici e soddisfatti! ^ ^
RispondiEliminaAdoro i nocciolini! Ottime foto, mi segno la ricetta!
RispondiEliminasono tenerissimi così piccini picciò :) da mangiare a manciate!!!
RispondiEliminaun bacione, buona settimana
grazie della delizia,i nocciolini con questa dolce crema sono proprio quello che ci vuole,felice sera
RispondiEliminaGolosissimo!!!
RispondiEliminaMa che carini, deliziosi!!
RispondiEliminaCara Lucy, leggendoti sto imparando a conoscere la cucina ligure e piemontese, che avevo sempre un po' snobbato. Questi nocciolini che nuotano nello zabaione mi hanno conquistata, mi sembra un matrimonio molto felice
RispondiEliminaI nocciolini per la nostra città sono un istituzione! Serviti con lo zabaione è un classico invernale che non delude mai. Mi hai fatto venire voglia!!! ;-)
RispondiEliminamamma miaaaaaaaaa!! un dessert coi fiocchi!!
RispondiEliminaPrenderò spunto dalla tua idea per un dessert che devo preparare nei prossimi giorni:-)
RispondiElimina