Lo sapete che secondo un sondaggio americano la torta di mele è considerata uno dei confort food più ricercati?. Bando alle ciance vi rimando alla mia trasmissione su Radio Gold di venerdì alle 16.10 di cui si parla di confort food e qui invece vi do la classica apple pie!
Per la
pasta
200 gr farina
Pizzico di sale
110 gr burro
2-3 cucchiai di acqua fredda
Per il
composto
700 gr mele sbucciate
Succo di limone 2 cucchiai
110 gr zucchero
4-6 cucchiai di acqua fredda
Cannella in polvere (facoltativo)
noce di burro
Mettere la farina, il burro e il sale in
una grande ciotola pulita. Aggiungere il burro e impastare con le mani lavorando
il più rapidamente possibile. Aggiungere l’acqua fredda, un cucchiaio alla
volta in modo che la pasta leghi bene.
Avvolgere la pasta nella pellicola
trasparente e mettere in frigo per un minimo di 15 minuti, fino a 30 minuti.
Nel frattempo far cuocere le mele con il
succo di limone e l'acqua in una pentola a fuoco lento. Aggiungere lo zucchero e la cannella per le mele cotte.
Appena iniziano a diventare morbide, togliere dal fuoco e aggiungere il burro e lasciare raffreddare.
Intanto stendere metà della pasta e
foderare una tortiera di 13 cm. Mettere il composto di mele cotte raffreddate.
Stendere la pasta rimanente per fare un
coperchio per la torta; ricoprire il composto e modellare i bordi della pasta nel piatto con poca acqua
fredda e decorarla.
Spennellare la parte superiore della torta
con latte, praticare tre fori al centro e cuocere nella parte superiore di un
forno caldo per 20 - 25 minuti.
Servire caldo o freddo con panna o gelato.
io ci credo eccome, anche senza il sondaggio :)
RispondiEliminae per iniziare bene la settimana è davvero perfetta
un bacio, buona giornata
Tra le mie preferite...anzi forse proprio la mia preferita!!!! Passa una buona giornata ��
RispondiEliminaUna fetta di apple pie e si sta subito meglio, deliziosa!!
RispondiEliminabeh che dire, un evergreen che piace sempre a tutti, me compresa ovviamente ;) Deliziosa. Ciao e a presto
RispondiEliminaE' sempre la torta dei sogni di tutti mi sa....retaggio infantile, colpa di Nonna Papera :D Deliziosa, l'adoro. Brava Lucy, ottima proposta per il lunedì mattina :D
RispondiEliminaUn bacione
Che meraviglia! sai che non l'ho mai fatta? Complimentu Lucy ti e' venuta davvero benissimo
RispondiEliminaLo credo bene che sia il comfort food più gradito d'America... anche in Italia, sebbene la nostra versione sia meno golosa e le manchi il gioco di consistenze della versione USA, la torta di mele è sinonimo di "calore" e "famiglia".
RispondiEliminaLa tua è bellissima <3
E come dargli torto!! E' buonissima!
RispondiEliminaio penso anche in Italia, e' il mio dolce preferito!!!!Davvero buono e perfetto!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaCome dire di no ad un'apple pie così....con questa pioggia battente, sarebbe proprio la merenda perfetta! Complimenti è bellissima!!
RispondiEliminaPS: Stasera provo il tuo stufato alla guinnes :)
Un bacione e buona giornata!
L.
Uno dei dolci più semplici e più buoni in assoluto! :-)
RispondiEliminaFabio
...ed eccolo qua uno dei miei dolci del cuore..in versione Lucy-extra-chic! Adoro.
RispondiEliminabacio simo
la adoro!!!! davvero un comfort food!!! e tu lo interpreti magistralmente!!!!
RispondiEliminaSiiii..., buonissima !
RispondiEliminauna delle torte che amo di più...
RispondiEliminaE' il confort food in assoluto, una fettina di questa delizia ora la gusterei proprio volentieri... brava Lucy!!!
RispondiEliminaBuona serata...
Ma che bello! Grazie!
RispondiEliminavero è! Ne convengo, da poco sono una sostenitrice di torte di mele e le adoro, prima di tutto realizzarle, ciavurare tutta la casa e poi mangiarle
RispondiEliminabrava, sei in radio!
*_*
ciao
Cla